Nello script #960 abbiamo visto come il controllo EntityDataSource renda possibile l'integrazione di ADO.NET Entity Framework con l'architettura a provider dei DataSource di ASP.NET, permettendoci quindi utilizzare un entity data module come sorgente dati di controlli quali GridView, ListView, Repeater, ecc...
EntityDataSource offre pieno supporto a qualsiasi operazione sulle entity del modello di dominio e, oltre che in fase di fetch, può essere utilizzato anche per persistere le modifiche sul database; dopo aver creato un entity data module e averlo referenziato da una EntityDataSource, come descritto nello script sopra citato, è sufficiente attivare tale funzionalità agendo sulle proprietà EnableInsert, EnableUpdate ed EnableDelete:
<asp:EntityDataSource ID="edsCustomers" runat="server" ConnectionString="name=SampleContext" DefaultContainerName="SampleContext" EnableDelete="True" EnableInsert="True" EnableUpdate="True" EntitySetName="Customers"> </asp:EntityDataSource>
L'unico svantaggio è quello di non poter personalizzare la clausola Select, che è supportata solo per la modalità ReadOnly. A questo punto è sufficiente referenziare la nuova sorgente dati in un controllo ListView, ad esempio:
<asp:ListView ID="lsvCustomers" runat="server" DataKeyNames="Id" DataSourceID="edsCustomers" InsertItemPosition="LastItem"> <%-- ...qui i template... --%> </asp:ListView>
per riuscire in maniera del tutto trasparente ad effettuare ogni tipo di operazione sulla entity Customer del container SampleContext:

Per default, EntityDataSource memorizza i valori originali delle entity all'interno del ViewState, in modo che questi possano essere utilizzati per eventuali check sulla concorrenza. Questo comportamento può potenzialmente rendere parecchio "pesanti" le pagine, ma fortunatamente può essere disattivato agendo sulla proprietà StoreOriginalValuesInViewState, nel caso in cui il lock ottimistico non venga gestito dall'applicativo.
EntityDataSource espone anche un set di eventi, sia di preview (Inserting, Updating e Deleting) che di postview (Inserted, Updated, Deleted) che è possibile intercettare per modificare i dati prima che questi vengano persistiti, per annullare l'operazione di salvataggio o per gestire le eventuali eccezioni generate da quest'ultima.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Eseguire query in contemporanea con EF
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Change tracking e composition in Entity Framework
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
I più letti di oggi
- #lightswitch 2012 supporta nativamente #html5, #jquery e #jquerymobile. è stato mostrato girare su #ipad a #msteched
- 6 giorni al lancio di #netfx4 e #vs10ita. segui il nostro speciale su http://u.aspitalia.com/gh
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!