ASP.NET 2.0 ha una nuova sezione di configurazione pensata apposta per lo storage delle stringhe di connessione.
Quello che è interessante è la possibilità di inserire i propri database (nel caso di Access o SQL Server 2005 Express, che lavorano con un file fisico) nella directory App_Data, di sistema, e poi specificare |DataDirectory| nella stringa di connessione, in modo che venga in automatico risolto il percorso locale, a prescindere da dove si trova effettivamente la directory:
<configuration> <connectionStrings> <add name="Access.Pubs" connectionString="Provider=Microsoft.Jet.Oledb.4.0;Data Source=|DataDirectory|Pubs.mdb" providerName="System.Data.OleDb"/> </connectionStrings> </configuration>
Per leggere la stringa di connessione sarà poi sufficiente un codice come il suguente:
string connstring = ConfigurationManager.ConnectionStrings["Access.Pubs"].ConnectionString;
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Disponibile il download di Silverlight 3.0 beta1!
- Disponibile la beta 1 del .NET Framework 4.0 e di Visual Studio 2010
- Speciale .NET Framework 4.0 e Visual Studio 2010
- Internet Explorer 9 in beta per tutti
- Microsoft lancia il nuovo Windows Phone Dev Center, sostituendo l'AppHub
- Pubblicata la lista delle breaking changes del .NET Framework 2.0 rispetto alla 1.1
- Quando Linq incontra ASP.NET, nasce BLinq
- August 2006 CTP per la prossima versione di ADO.NET
- Dopo diversi anni la nuova versione 5.7 di Windows Scripting Host
- C# 12: Cosa c'è di nuovo e interessante