ASP.NET 2.0 supporta diversi formati di markup, ma di default il suo valore fa sì che venga inviato markup XHTML 1.0 Transitional, che è una scelta più conservativa per chi si trova a dover migrare applicazioni dalla 1.1.
Tuttavia il vero XHTML comincia dalla versione 1.0 Strict (che grossomodo condivide diverse regole con la versione 1.1), per cui qualora vogliate usare questo markup all'interno del vostro sito è necessario modificare il web.config in questo modo:
<system.Web> <xhtmlConformance mode="Strict" /> </system.Web>
In più se avete bisogno di validare le vostre pagine con il servizio del W3C, è necessario aggiornare le definizioni dei browser, come specificato in questo post:
http://blogs.aspitalia.com/daniele/post1449/Validare-Pagine-ASP.NET-2.0-XHTML-Validator-W3C.aspx
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- #IE10 disponibile al download da subito: http://aspitalia.com/vf http://aspitalia.com/mix-11 #mix11
- #ie10 supporta il multitouch anche in #Javascript. http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- finiamo con @itsonlyGianca e #Windows10 iot core e #raspberrypi2 con #VS2015 su #aspilive: https://aspit.co/VS2015-live
- stiamo per partire con #aspilive .NET Serverless Day, con @dbochicchio, @cristiancivera e @kasukenhttps://aspit.co/ServerlessDay #azure #aws #serverless #dotnet
- vuoi costruire applicazioni web in real time? non perdere il nostro speciale! https://aspit.co/aln #signalr #websockets #polling #aspnet
- #Windows10 #iot core è ora disponibile al download per #RaspberryPI2 e #MinnowBoardMAX: https://aspit.co/a6a
- nuovo evento il 30/06 a Milano su #web, #aspnetcore, #angular2, #azure https://aspit.co/18anni