Nello script #684 abbiamo visto come criptare una stringa usando DPAPI.
Chiudiamo il discorso con la funzione inversa, utilizzata in questo esempio per decifrare la stringa di connessione al database salvata nel web.config:
using ASPItalia.com.Security; // decifratura della stringa private string Decrypt(string originalText) { // creo un'istanza della classe che usa DPAPI DPAPI dp = new DPAPI(DPAPI.Store.USE_MACHINE_STORE); // conversione in array di byte byte[] data = Convert.FromBase64String(originalText); // decodifica tramite DPAPI return Encoding.ASCII.GetString(dp.Decrypt(data,null)); } // leggo la stringa di connessione criptata in precedenza // e la decifro con la funzione string connstring = Decrypt(ConfigurationSettings.AppSettings["connectionString"]);
Per approfondimenti:
#684 - Utilizzare DPAPI: cifrare dati sensibili
https://www.aspitalia.com/liste/usag/script.aspx?ID=684
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Nessuna risorsa collegata
I più letti di oggi
- Avviare e arrestare programmaticamente un Hosted Service di ASP.NET Core
- Il web per le masse: Microsoft presenta il nuovo editor gratuito WebMatrix
- Windows Phone 8 Developer Day - Milano
- Learn&Get ASP.NET 2.0 AJAX - Milano
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Anche Windows Server 2008 R2 in beta1
- Speciale costruire applicazioni con cloud e servizi
- MIX 2011: Tutte le novità dei tool di ASP.NET MVC 3
- Windows Phone 7.1 Mango: ecco i tool in beta
- Disponibile la ROM e l'SDK di Windows Phone 7.1 beta 2