ASP.NET consente di salvare lo stato della sessione su SQL Server, caratteristica che rientra utile nel caso l'applicazione giri su più di un server, dato che la modalità di default, quella Inproc, salva lo stato all'interno del processo che esegue la richiesta.
Per attivare il supporto per le Session in SQL Server è necessario eseguire lo script che si trova in
%windir%\Microsoft.NET\Framework\versione\InstallSqlState.sql
dove versione corrisponde alla versione del .NET Framework utilizzata.
Verranno create le tabelle necessarie a contenere i dati.
A questo punto è necessario modificare i web.config perchè puntino al database corretto:
<sessionState mode="SQLServer" sqlConnectionString="data source=127.0.0.1;user id=sa;password=pwd" cookieless="false" timeout="20" />
Questa modalità va utilizzata solo nel caso in cui si abbia effettivo bisogno di condividere la Session su più server fisicamente distinti, dato che rallenta l'esecuzione della richiesta, a causa del tempo necessario per serializzare/deserializzare gli oggetti contenuti nel database.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- a #RealCodeConf4 il 25 maggio a Firenze parleremo di #silverlight4. iscrizioni gratis su http://u.aspitalia.com/g9
- #HTML5 schema per avere l'intellisense su #VS2008 (anche express) http://u.aspitalia.com/ed
- Parallelizzare le chiamate HTTP con async/await e le Promise in JavaScript
- Rendere sicuro l'endpoint di HealthCheck in ASP.NET Core
- prime app per #wp7summer. vuoi fare strada con #wp7? 5 app e partecipi alla nostra nuova competition: http://aspitalia.com/yu #wp7dev
- disponibile #azure sdk 2.1, con supporto a #vs13 e nuovi tool per #vs12: https://aspit.co/ans