ASP.NET non va molto d'accordo con Mozilla.
A prima vista questa frase è difficilmente opinabile, in realtà si tratta solo di una funzionalità di ASP.NET nota come adaptive rendering, che nell'attuale 1.x ha qualche problema dovuto alla mancanza di aggiornamenti alla sezione browserCaps del web.config/machine.config.
Succede così che alcuni browser recenti non sono stati inclusi e quindi vengono dati in pasto ad Html32TextWriter, che fa codice HTML 3.2, anzichè alla classe HtmlTextWriter, che invece supporta HTML 4.01.
E' sufficiente quindi aggiungere al proprio web.config alcuni tag, come riportato su:
http://slingfive.com/pages/code/browserCaps/browserCaps_tabs.txt
In questo modo anche i browser come Opera, Safari o più in generale Mozilla, saranno riconosciuti come compatibili con HtmlTextWriter e quindi avranno lo stesso identico output che avrebbe IE.
Provate ad eseguire una pagina con un controllo Calendar e ne avrete la conferma.
Purtroppo, a causa del differente codice supportato, questa modifica non influisce sui Validator Controls, dato che in questo caso è necessario intervenire anche e soprattutto sul codice Javascript di appoggio.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Il controllo ListItem di ASP.NET
- Impostare il fuso orario di una web app di Microsoft Azure
- Vulnerabilità 0-Day per ASP.NET: a rischio le applicazioni non configurate correttamente
- Windows 7 e Windows Server 2008 R2 SP1 disponibile per tutti
- Tutte le novità da Microsoft: segui live con noi Build12 da Redmond!
- Build 2013: segui con noi tutte le novità in diretta da San Francisco!
- Mono: primo supporto per ASP.NET
- E' ufficiale: Whidbey e Yukon nel 2005