La classe Timespan si rivela utile quando desideriamo calcolare, ad esempio, la differenza tra due date ed esprimerla in secondi, ore, giorni o minuti.
In particolar modo è utile sfruttare il metodo Subtract della classe DateTime, che restituisce un Timespan su cui poter poi fare le dovute "estrazioni".
Uno script del genere è utile per sapere con esattezza, ad esempio, quanti giorni esattamente ci sono tra due date.
<SCRIPT RUNAT="SERVER"> Sub Page_Load() Dim data1 as DateTime = DateTime.Now Dim data2 as DateTime = DateTime.Now.AddDays(-5) ' la differenza tra le due date restituisce un Timespan Dim differenza as TimeSpan = data1.Subtract(data2) lblMinuti.Text = differenza.TotalMinutes.ToString("n0") lblSecondi.Text = differenza.TotalSeconds.ToString("n0") End Sub </SCRIPT> La differenza è di <asp:label id="lblMinuti" runat="server" /> minuti (ovvero <asp:label id="lblSecondi" runat="server" /> secondi)
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- build 7712 per #wp7 #mango riservata agli sviluppatori, con refresh dei tool su connect. info su http://aspitalia.com/y6
- oggi a partire dalle 16:00, non perdere #connect. tutto sul futuro di #vs, #azure, #aspnet https://aspit.co/azk
- Annunciati gli Office 365 Group Connector in GA! https://aspit.co/build2016 #build2016
- Specificare una proprietà come ContentProperty di un controllo Silverlight 3.0
- Creare una console application con la Universal Windows Platform
- Rilasciata la Preview 3 di ASP.NET MVC