Nello script #373 abbiamo visto come utilizzare la classe ArrayList, che ci permette di utilizzare un HashTable in maniera molto pratica e veloce.
Da questa classe deriva, a sua volta, la classe SortedList, che ha una particolarità: in fase di estrazione, le coppia chiave/valore saranno automaticamente ordinate.
Ecco un esempio:
<SCRIPT RUNAT="SERVER" LANGUAGE="C#"> void Page_Load() { SortedList sList = new SortedList(); // popolo la lista sList.Add ("431", "Effettuare un ping da una pagina ASP"); sList.Add ("434", "Stampare sul server con ASP.NET"); sList.Add ("432", "Intercettare errori di battitura nell'indirizzo web"); sList.Add ("433", "Operazioni su file e directory con ASP.NET"); sList.Add ("435", "Un report generato con una pagina ASP allegato ad un'e-mail di CDONTS"); // associo i dati ad un DataList dl.DataSource = sList; dl.DataBind(); } </SCRIPT> <asp:DataList id="dl" runat="server"> <ItemTemplate> <%#((DictionaryEntry)Container.DataItem).Key%> - <%#((DictionaryEntry)Container.DataItem).Value%> </ItemTemplate> </asp:DataList>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Nessuna risorsa collegata