Il DataList control è forse uno dei controlli più flessibili per quanto riguarda il tipo di output che supporta.
Nella sua versione base infatti separa ogni singolo item aggiungendo un
, mentre è possibile definire anche un layout a tabella e specificare in modo automatico su quante colonne ripetere, tramite la proprietà RepeatColumns.
Nell'esempio vengono mostrate, in forma tabellare, delle immagini di libri, prendendone il valore da un ArrayList.
<ASP:DataList id="MyDataList" runat="server" RepeatLayout="Table" width="100%" RepeatColumns="3"> <ItemTemplate> <a href="http://store.aspitalia.com/scheda.asp?ID=<%# Container.DataItem %>"> <img src="http://store.aspitalia.com/images/<%# Container.DataItem %>.gif"></a> </ItemTemplate> </ASP:DataList> <SCRIPT language="VB" runat="server"> Sub Page_Load(sender As Object, e As EventArgs) ' creo un array Dim arrStore As New ArrayList(4) arrStore.Add("255") arrStore.Add("292") arrStore.Add("342") arrStore.Add("245") arrStore.Add("333") ' faccio il binding MyDataList.DataSource = arrStore MyDataList.DataBind() End Sub </SCRIPT>
Per vedere all'opera questo esempio:
https://www.aspitalia.com/liste/usag/esempi.asp?ID=382
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Formati per l'impostazione del colore in CSS3
- Eseguire una chiamata AJAX per inviare dati al server in Angular 2
- Impostare un riferimento ad una entity collegata tramite foreign key
- la Call For Papert per #netconfit è aperta!invia la tua sessione da https://aspit.co/netconfit-20 puoi parlare di #net5, #aspnet5, #efcore5, #CSharp9 e tutto quello che ruota intorno a #dotnet.