L'accesso, sia in lettura che in scrittura ai cookies con ASP.NET non cambia molto rispetto all'equivalente ASP.
Tuttavia, ci sono piccoli cambiamenti necessari sopratutto in fase di visualizzazione.
Di default un cookie è contenuto come oggetto HTTPCookie, per cui è necessario procedere alla conversione utilizzando la funzione ToString() dell'oggetto, come in questo esempio:
<% Response.write ( Request.Cookies("miocookie").Value.ToString() ) %>
Per quanto riguarda la scrittura, la cosa resta invariata per le sottochiavi.
Nel caso in cui si voglia scrivere un cookie senza chiavi, bisogna utilizzare la proprietà Value:
<% Response.Cookies("miocookie").Value = DateTime.Now().ToString() %>
Invece, per la scrittura di una chiave è sufficiente scrivere
<% Response.Cookies("miocookie")("visita") = DateTime.Now().ToString() %>
La stessa identica cosa vale per la lettura: è possibile omettere la proprietà Value.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- abbiamo pubblicato l'agenda del prossimo #aspilive del 12/12 su #win8 e #wp8: https://aspit.co/w8-live iscrizioni sempre gratuite!
- domani dalle 14 non perdere #aspilive! 4 ore in streaming su tutte le novità di #vs2013. iscriviti su https://aspit.co/VS14-live
- Future Decoded - Roma
- PWAConf 2020 - Online
- Microsoft Security Bulletin di luglio 2008
- Disponibile il SP1 di SQL Server 2008
- Vulnerabilità 0-Day per ASP.NET: a rischio le applicazioni non configurate correttamente
- Speciale performance: come sviluppare applicazioni ad elevate prestazioni