Con questo script visualizzeremo il contenuto di un array (array_Numeri) dividendolo in n colonne.
Uno script del genere può essere utile specie se utilizzato, ad esempio, con getRows (script #37):
<% array_Numeri = Split("1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10", ", ") If IsArray(array_Numeri) Then 'numero di colonne da visualizzare colonne = 3 'calcoliamo il numero massimo di righe maxRighe = (UBound(array_Numeri)+1) / colonne 'se il numero non è intero arrotondiamo all'intero successivo If Int(maxRighe) < maxRighe Then maxRighe = Int(maxRighe) + 1 inizio = 0 %> <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="3" align="center"> <tr> <% For i = 1 to colonne %> <td valign="top"> <table> <% fine = inizio + maxRighe - 1 If fine > UBound(array_Numeri) Then fine = UBound(array_Numeri) For j = inizio To fine %> <tr><td><p><%=array_Numeri(j)%></p></td></tr> <% Next %> </table></td> <% inizio = fine +1 Next %> </tr> </table> <% End If If IsArray(array_Numeri) Then Erase array_Numeri %>
Per maggiori informazioni su GetRows, si veda
https://www.aspitalia.com/liste/usag/script.asp?ID=37
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Nessuna risorsa collegata
I più letti di oggi
- Formati per l'impostazione del colore in CSS3
- Eseguire una chiamata AJAX per inviare dati al server in Angular 2
- Impostare un riferimento ad una entity collegata tramite foreign key
- la Call For Papert per #netconfit è aperta!invia la tua sessione da https://aspit.co/netconfit-20 puoi parlare di #net5, #aspnet5, #efcore5, #CSharp9 e tutto quello che ruota intorno a #dotnet.