Per leggere un file remoto, fino ad un anno fa circa, non c'erano alternative: bisognava utilizzare un component aggiuntivo, in genere a pagamento.
Con il rilascio del parser XML 2 di Microsoft, è stato aggiunto un oggetto, chiamato XMLHTTP, che permette tra le altre cose di effettuare richieste di semplici oggetti remoti, come pagine web, e di manipolarli poi sul server chiamante.
Ecco un esempio di codice:
<%
'l'url da scaricare
StrURL = "https://www.aspitalia.net/"
Set objXMLHTTP = Server.CreateObject("MSXML2.ServerXMLHTTP")
' in caso di problemi, usare il prog-id
' Microsoft.XMLHTTP
objXMLHTTP.Open "GET", StrURL, false
' Richiama il file
objXMLHTTP.Send
' il contenuto
content = CStr(objXMLHTTP.ResponseText)
statuscode = objXMLHTTP.ResponseStatus
Set objxml = Nothing
if CInt(statuscode) = 200 then
Response.write content
else
Response.write "Errore del server remoto: " & statucode
end if
%>
Nella variabile statuscode è contenuto anche il codice di stato del server web chiamato.
Nel caso in cui questo valore è 200, il server ha risposto in maniera corretta, lo stato 400 indica una risorsa non trovata, 500 invece un errore interno del server web.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
- Annunciato Visual Studio 2013: la prima preview a fine mese a Build
- Loggare le query più lente con Entity Framework
- Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!