Il controllo
Nell'esempio di oggi, a seconda del mese corrente, viene proposto un link differente.
<SCRIPT language="VB" runat="SERVER">
Sub Page_Load(Sender As Object, E As EventArgs)
Dim sito as String
if DateTime.Now.Month <8 then
sito = "www.aspitalia.com"
else
sito = "www.aspitalia.net"
end if
' costruisco il link
linkTest.NavigateUrl = "http://" & sito
lblLink.Text = "Clicca qui per andare su " & sito
End Sub
</SCRIPT>
<asp:hyperlink id="linkTest" font-size=10 runat=server>
<asp:label id="lblLink" runat=server/></asp:hyperlink>
Lo script in sé è abbastanza banale, ma è interessante per notare come sia possibile gestire in maniera molto più flessibile, rispetto alle classic ASP, il comportamento ed i risultati prodotti da un link, in base a determinate condizioni.
Sto pensando, ad esempio, alla costruzione di barre di navigazione a partire da database, ad esempio, oppure ai pulsanti "Avanti" o "Indietro" di una ricerca.
Potete vedere questo script all'opera su
https://www.aspitalia.com/liste/usag/esempi.asp?ID=290
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Organizzare i moduli sfruttando CommonJS in Javascript
- Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
- Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
- Utilizzare le local static function di C# 8
- Real Code Day - Firenze
- WPC 2011 - Assago (MI)
- Disponibile il codice sorgente di Moonlight
- ADO.NET Data Services Silverlight 2 Beta2 Client library Refresh
- Rilasciata la versione beta dei Windows Phone 7 Developer Tools
- WinPhoneItalia.com: dal 15 settembre tutto per sviluppare per Windows Phone e mobile