Il primo script ASP.NET è quello più richiesto in versione ASP: l'upload di file da una pagina web.
Basta essenzialmente una riga di codice, per fare quello che uno script ASP classico fa in una decina, come minimo.
<SCRIPT language="VB" RUNAT="server"> Sub BtnUp_Click(sender As Object, e As EventArgs) inputFile.PostedFile.SaveAs( Server.MapPath(inputNome.Value) ) Results.InnerHTML = "FileUploadato su " & inputNome.Value & "</b>!" End Sub </SCRIPT> <form enctype="multipart/form-data" RUNAT="server"> <DIV id=Results RUNAT="server"></DIV> Upload di questo file: <input id="inputFile" type=file RUNAT="server"><br> Nome: <input id="inputNome" type="text" RUNAT="server"><br> <input type=button id="BtnUp" value="Upload!" OnServerClick="BtnUp_Click" RUNAT="server"> </form>
Con questo primo esempio vengono già usate diverse delle nuove caratteristiche di ASP.NET (beta 2 in questo caso), come i web controls, totalmente programmabili, come oggetti DHTML tradizionali, con eventi e proprietà modificabili a runtime.
Avremo modo di tornare molto presto su ASP.NET, nel corso dei prossimo script.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Repaint, Reflow e Compositing: Come Funziona il Rendering nel Browser
- Esaminare documenti con namespace con LINQ e XDocument
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Disponibile la release finale di Moonlight 1.0
- Usare la dependency injection built-in nelle Azure Function
- Impostare il lazy loading con Entity Framework 4.0
- Spaziatura tra i caratteri in Silverlight 5
- Mostrare finestre di alert e di conferma in Silverlight 2.0