Il metodo POST è certamente quello più "sicuro" da utilizzare per inviare informazioni ad una pagina web.
L'esempio di oggi permette di inviare una richiesta, da codice, ad una pagina remota, utilizzando proprio questo metodo.
Lo script è ampiamente commentato ed utilizza il parser XML 3.0, ma con piccoli aggiustamenti può essere riutilizzato anche con la versione 2.
Il file risposta.asp è un semplice script, come ad esempio quello contenuto nel #97 e si limita a restituire alla pagina chiamante i valori inviati con il metodo POST.
<% ' stringa da inviare strPost = "saluto=ciao&nome=Daniele Bochicchio" ' la rendiamo URL-compatibile strPost = Server.URLEncode(strPost) ' pagina da richiamare url = "http://localhost/risposta.asp" ' usiamo l'oggetto XMLHTTP Set XMLHTTP = Server.CreateObject("Microsoft.XMLHTTP") XMLHTTP.open "POST", url, false ' headers da impostare ' il metodo POST ha bisogno di questo content-type XMLHTTP.setRequestHeader "Content-Type", "application/x-www-form-urlencoded" ' se vogliamo dirgli da dove veniamo... XMLHTTP.setRequestHeader "HTTP_REFERER", "http://localhost/" ' inviamo la richiesta XMLHTTP.send (strPost) ' codice di risposta del server status = CInt(XMLHTTP.status) ' Se lo stato è 200, è ok if status = 200 then Response.write (XMLHTTP.responseText) else Response.write "<P>Errore: " & status end if set XMLHTTP = Nothing %>
Lo script #97
https://www.aspitalia.com/liste/usag/script.asp?ID=97
Un altro esempio di utilizzo dell'oggetto XMLHTTP:
https://www.aspitalia.com/liste/usag/script.asp?ID=150
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Effettuare le transazioni con Banca Sella
- Sfruttare lo streaming di una chiamata HTTP da Blazor
- Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
- 12 aprile 2010: ecco la data ufficiale di lancio di VS 2010 e .NET Framework 4.0
- Disponibile il SP1 di Visual Studio 2010 su MSDN, dal 10 marzo per tutti
- Prima preview di Sparkle, il designer grafico di WinFX
- Ufficializzate al Mix '06 le date di rilascio di WPF/E
- Produttività con ASP.NET Core 6
- Disabilitare a runtime il minification degli script in ASP.NET 4.5