Dalle molte domande che mi arrivano ogni giorno, ho scoperto, non senza un pizzico di sorpresa, che il global.asa è sconosciuto a molti.
In realtà è una delle caratteristiche più utili, in quanto ci permette di interecettare alcuni eventi.
Gli eventi, essendo precisi, sono l'inizio e la chiusura dell'applicazione web e della singola sessione.
ecco un tipico esempio di global.asa
<SCRIPT Language="VBScript" RUNAT="server"> Sub Application_onStart() ' qui la routine di partenza ' es: variabili con stringe di connessione ' a database, etc... End sub Sub Application_onEnd() ' in genere inutilizzato ' può essere utile però per monitorare i restart ' del server (tramite invio di e-mail o SMS) End sub Sub Session_onStart() ' inizio della sessione ' in genere viene utilizzata per contare ' le sessioni attive nell'applicazione End sub Sub Session_onEnd() ' fine della sessione (dopo il timeout) ' serve per liberare eventuali riferimenti ' creati per oggetti con scope session End sub </SCRIPT>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Nessuna risorsa collegata
I più letti di oggi
- a #RealCodeConf4 il 25 maggio a Firenze parleremo di #silverlight4. iscrizioni gratis su http://u.aspitalia.com/g9
- #HTML5 schema per avere l'intellisense su #VS2008 (anche express) http://u.aspitalia.com/ed
- Parallelizzare le chiamate HTTP con async/await e le Promise in JavaScript
- Rendere sicuro l'endpoint di HealthCheck in ASP.NET Core
- prime app per #wp7summer. vuoi fare strada con #wp7? 5 app e partecipi alla nostra nuova competition: http://aspitalia.com/yu #wp7dev
- disponibile #azure sdk 2.1, con supporto a #vs13 e nuovi tool per #vs12: https://aspit.co/ans