Nello script precedente (https://www.aspitalia.com/script/1446/Sfruttare-Tag-Neloutput-Cache-ASP.NET-Core.aspx) abbiamo introdotto il concetto di tag delle risorse nell'output cache, così da avere la possibilità di rimuoverle in maniera deterministica - per esempio quando i dati nel database sono cambiati:
app.MapGet("/cachedemo", () => { return $"Time is {DateTime.Now.ToLongTimeString()} and this is cached"; }).CacheOutput(policy => { policy.Tag("all"); policy.Tag("cachedemo"); });
Se provassimo a utilizzare questa tecnica in un'applicazione reale, però, ci renderemmo subito conto di un'importante limitazione: i tag inseriti in questo modo sono statici, non possono cioé dipendere dai parametri della richiesta, perché non abbiamo alcun modo per accedervi.
Esistono diverse soluzioni, ma quella più semplice è creare un extension method per OutputCachePolicyBuilder chiamato TagWithContext, che accetti come parametro una Func< HttpContext, string>:
app.MapGet("/cachedemo/{name}", (string name) => { return $"Hello {name}, time is {DateTime.Now.ToLongTimeString()} and this is cached"; }).CacheOutput(policy => { policy.TagWithContext(httpContext => { var name = httpContext.Request.RouteValues["name"] as string; return $"tag-{name}"; }); });
Questo delegate ci permetterà di scrivere la nostra logica che, a partire dall'HttpContext, ritorni il tag desiderato. Nell'esempio in alto, siamo andati a leggere il valore del parametro "name" nel routing, per poi costruire il corrispondente tag.
Internamente, TagWithContext sfrutta il metodo With che solitamente viene usato per specificare condizioni di caching:
public static OutputCachePolicyBuilder TagWithContext(this OutputCachePolicyBuilder builder , Func<HttpContext, string> tagProvider) { builder = builder ?? throw new ArgumentNullException(nameof(builder)); tagProvider = tagProvider ?? throw new ArgumentNullException(nameof(tagProvider)); return builder.With(context => { var tag = tagProvider(context.HttpContext); if (!string.IsNullOrEmpty(tag)) { context.Tags.Add(tag); } return true; }); }
Nel nostro caso invece, noi vogliamo sfruttarlo semplicemente per avere un'istanza valida di HttpContext, che poi passiamo al delegate. Quest'ultimo genererà il tag, come abbiamo visto nello snippet precedente, che potremo poi aggiungere alla lista di tag correnti.
Come ultimo passaggio, restituiamo true, per indicare che vogliamo procedere al caching della risposta.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Introduzione ai web component HTML
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Combinare Container Queries e Media Queries
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
I più letti di oggi
- build 7712 per #wp7 #mango riservata agli sviluppatori, con refresh dei tool su connect. info su http://aspitalia.com/y6
- oggi a partire dalle 16:00, non perdere #connect. tutto sul futuro di #vs, #azure, #aspnet https://aspit.co/azk
- Annunciati gli Office 365 Group Connector in GA! https://aspit.co/build2016 #build2016
- Specificare una proprietà come ContentProperty di un controllo Silverlight 3.0
- Creare una console application con la Universal Windows Platform
- Rilasciata la Preview 3 di ASP.NET MVC