ASP.NET MVC e ASP.NET Core MVC danno la possibilità di componentizzare il markup grazie all'uso della partial View di Razor, che consentono di isolare pezzi di markup all'interno di file, che possono essere riutilizzati.
Questa è la strada da preferire qualora fosse necessario utilizzare il template da View differenti, ma esiste un'alternativa più semplice, ovvero di creare un template visibile solo a livello di View.
In questo caso, sfrutteremo la potenza di C#, unita a quella di Razor, per creare, di fatto, una funzione (da posizionare nel nostro file prima di invocarla):
Func<Product, object> myTemplate = @<text> <tr> <td> @Html.ActionLink(item.Title, "Details", "Products", new { id = item.ID }, null) </td> <td> @item.StartDate.ToString("dd/MM/yyyy") </td> <td> @item.EndDate.ToString("dd/MM/yyyy") </td> <td class="buttons"> @Html.ActionLink("Dettagli", "Details", "Products", new { id = item.ID }, null) @Html.ActionLink("Modifica", "Edit", "Products", new { id = item.ID }, null) </td> </tr> </text>;
Il codice precedente definisce un template in linea, a cui passeremo un'istanza di Product, il nostro modello, e che restituisce un generico Object.
Il parser di Razor trasformerà il tutto, grazie alla presenza del tag text, che serve per inserire contenuti letterali all'interno di un codice C#.
Per utilizzare il template così creato, ci basterà inserire la chiamata dove ne avremo bisogno, come nell'esempio:
<table> @foreach (var item in Model.NewProducts) { @Html.Raw(myTemplate(item)) } </table>
I template così creati, accettando dinamicamente un'istanza di un prodotto, potranno essere riutilizzati in più punti all'interno della view, con il vantaggio di aver centralizzato il codice e di poter modificare più facilmente il markup, in un punto solo.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Definire stili a livello di libreria in Angular
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Referenziare un @layer più alto in CSS
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Eseguire i worklow di GitHub su runner potenziati
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Gestire il colore CSS con HWB
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps