Quando dobbiamo effettuare un deploy in un ambiente di staging o di produzione, tipicamente le impostazioni che abbiamo utilizzato in fase di sviluppo non vanno più bene. Immaginiamo di aver definito alcune chiavi all'interno della sezione appSettings del file Web.Config:
<appSettings> <add key="firstKey" value="Some value" /> <add key="secondKey" value="Some other value" /> </appSettings>
In linea generale, i valori di queste chiavi dovranno essere modificati in base al target della nostra operazione di deploy: il server di staging avrà le proprie impostazioni, quello di produzione ne avrà di diverse. Per evitare di mantenere in linea più versioni dello stesso file, una per ogni ambiente, gli Azure Web Sites espongono una funzionalità specifica, all'interno della sezione Configure.

Queste chiavi di configurazione vengono memorizzati all'interno del database di sistema di Azure Web Sites e automaticamente sostituite a quelle presenti in Web.Config.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Loggare le query più lente con Entity Framework
Change tracking e composition in Entity Framework
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8
Referenziare un @layer più alto in CSS
Implementare l'infinite scroll con QuickGrid in Blazor Server
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Definire stili a livello di libreria in Angular
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy