Quando dobbiamo modificare permanentemente l'URL di una pagina è sicuramente una buona pratica quello di fare in modo che il server continui comunque a rispondere alle richieste che provengono al vecchio indirizzo, ridirigendo al nuovo solitamente tramite una Response.Redirect:
public void Page_Load(object sender, EventArgs e) { Response.Redirect("~/MyNewUrl.aspx"); }
Il problema di questa soluzione è che, purtroppo, restituisce un codice HTTP 302, ad indicare che il redirect è solo temporaneo e, pertanto, il nuovo indirizzo non viene correttamente memorizzato dai motori di ricerca che continueranno ad indicizzare il vecchio.
A partire da ASP.NET 4.0, è disponibile il metodo Response.RedirectPermanent, che invece restituisce un codice HTTP 301 che attesta la natura definitiva del redirect, comunicando così ad un motore di ricerca di aggiornare i dati in suo possesso con il nuovo URL:
public void Page_Load(object sender, EventArgs e) { Response.RedirectPermanent("~/MyNewUrl.aspx"); }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- #IE10 disponibile al download da subito: http://aspitalia.com/vf http://aspitalia.com/mix-11 #mix11
- #ie10 supporta il multitouch anche in #Javascript. http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps