Tutti i contenuti
Con l'avvento di framework o librerie che permettono di sviluppare SPA la comunicazione tra le varie sezioni dell'applicazione è senza dubbio facilitata, la maggior parte di questi strumenti integrano funzionalità che permettono di creare url basandosi sulla nostra configurazione...
#net5 è ora disponibile: https://aspit.co/b1l
domani trovate un articolo di @dbochicchio con tutte le novità e cosa rappresenta per gli sviluppatori #dotnet ,
Oggi pomeriggio ci sarà il rilascio di #net5 a #dotnetconf => https://www.dotnetconf.net/
Potete seguire la nostra #netconfit in italiano il 24/11, con keynote di @shanselman
Info e iscrizioni su => https://aspit.co/netconfit-20,
Nello script #186 abbiamo visto una delle ultime caratteristiche che sono state inserite nell'ormai consolidato servizio di Storage Blob della piattaforma di Microsoft Azure. Non è infatti l'unica, perché di recente sono state rilasciate funzionalità che rendono più semplice ...
In uno script precedente (https://www.aspitalia.com/script/1366/Creare-Templated-Component-Blazor.aspx) abbiamo visto come creare un template riutilizzabile per disporre una serie di field all'interno di un oggetto card. Quando la nostra sorgente dati è una collezione di oggetti...
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
Molto spesso nelle nostre applicazioni abbiamo la necessità di eseguire più query in un unico comando (un comando può essere una richiesta web o il click di un pulsante in un'applicazione desktop). Se le query sono dipendenti tra loro (ad esempio, la prima query tira fuori alcuni...
Nello script precedente (#18) qui su dopsitalia.com, abbiamo visto come poter aggiornare lo stato di un work item tramite le REST API così che, ad esempio, possiamo automaticamente mettere stati personalizzati al verificarsi di terminate condizioni (pull request in progress, pull...
Nell'ultimo aggiornamento di npm, versione 7.0.0, sono state rilasciate importanti novità. Per installare l'aggiornamento è sufficiente installare Node.js 15 o lanciare da il comando.Tra le tante novità, una di quelle più attese dagli sviluppatori è la possibilità di creare un ...