Tutti i contenuti di ASPItalia.com
A volte può tornare utile serializzare un oggetto in XML. Ad esempio, si può inserire la stringa in un database SQL Server 2005 e sfruttare il data type XML per eseguire delle query XPath e trovare gli oggetti voluti.Questo è utile soprattutto quando si ha a che fare con oggetti ...
Microsoft rende Visual Studio pienamente compatibile con il suo nuovo sistema operativo. Nella giornata odierna, Microsoft ha rilasciato l'update per il Service Pack 1 di Visual Studio. Questo aggiornamento risolve i problemi di compatibilità con Windows Vista (dovuti soprattutto...
Il ViewState rappresenta il contenitore dello stato dei controlli della pagina e proteggerlo è importante per evitare che venga fatto il tampering, cioè l'invio di dati ad hoc che portino la pagina a credere che sia stato effettuato un vero PostBack.Una delle tecniche migliori ...
Molto spesso nelle nostre applicazioni abbiamo l'esigenza di duplicare un reference type ma a volte questa operazione può risultare parecchio scomoda e addirittura dispendiosa nel caso in cui il nostro oggetto abbia un gran numero di proprietà.Prima di duplicare un oggetto è ...
Sviluppando l'interfaccia utente di una pagina web, parte dell'interazione con l'utente è guidata o gestita tramite codice lato client.Ad esempio è possibile disattivare un particolare controllo per evitare che l'utente possa modificarlo più di una volta, con l'inconveniente che ...
Microsoft rilascia una nuova release del suo popolare IDE. Nella giornata odierna, Microsoft ha rilasciato nella sua sezione download una nuova CTP di Visual Studio che ha il nome in codice "ORCAS". Tra le nuove funzionalità di questa release si trovano: una nuova milestone per ...
I Windows Service rappresentano una valida soluzione per effettuare operazioni ed elaborazioni asincrone come, per esempio, la gestione di code. Essi garantiscono una maggiore solidità, migliorando le performance e il controllo sulle operazioni effettuate, e questo rappresenta un...
Spesso nelle applicazioni web si preferisce utilizzare tecniche di aggiornamento dei dati con concorrenza ottimistica, per evitare che l'utilizzo contemporaneo da parte di più utenti possa interferire sulla congruità dei dati.L'implementazione in questi casi consiste nella ...
Due articoli e tre script per uno speciale dedicato al rilascio della tecnologia del momento. Con il rilascio della versione definita, ASP.NET AJAX 1.0 si propone come la scelta migliore nell'ambito della piattaforma web basata sul .NET Framework 2.0. Attraverso l'utilizzo delle...
In ASP.NET 2.0 è possibile specificare il pulsante predefinito all'interno di un controllo Panel in modo del tutto analogo a quanto è possibile fare per il controllo HtmlForm di una pagina. La proprietà DefaultButton consente infatti di specificare l'ID di un controllo che ...