Tutti i contenuti
Nella service release 8.0.2, EF introduce un nuovo metodo: EF.Constant. Questo metodo scrive il valore di un parametro direttamente nel codice SQL generato da Entity Framework invece che usare la parametrizzazione nativa SQL.Prendiamo come esempio le seguenti query.public async ...
Nell'eseguire dei workflow automatizzati ci può capitare di dover eseguire delle operazioni al posto di utenti "normali". Per esempio, quando si crea una pull-request, è un utente che deve creare il branch, fare le modifiche, eseguire il commit e, infine, aprire la pull-request. ...
L'Azure Cosmos DB Data Explorer è un'interfaccia web separata che ci consente di visualizzare e gestire i dati archiviati nel database Azure Cosmos DB. Rispetto all'esperienza offerta dal portale di Azure, la versione dedicata del Data Explorer offre alcuni vantaggi significativi...
Dagli script passati sappiamo che l'ordine dei layer è definito prima del primo utilizzo e qualunque altro stile, non inserito in un layer, verrà inserito in un layer implicito finale.Come vengono però valutate le regole definite come !important? Così come ogni regola viene ...
Negli scorsi esempi abbiamo introdotto il ruolo della classe ChatHistory di Semantic Kernel per rappresentare una sessione di chat con un modello GPT. Tuttavia, per semplificare gli esempi, ci siamo limitati a utilizzarne una istanza static.Ovviamente, in un'applicazione reale, ...
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
A volte capita di dover eseguire porzioni di codice che richiedono il lock su una risorsa e che quindi richiedono la sequenzializzazione dei thread che cercano di eseguire quel codice. Se, ad esempio, dovessimo scrivere su un file, non potremmo farlo simultaneamente da più thread...
GitHub, come un qualsiasi altro strumento che permette di gestire codice sorgente tramite git, mantiene una history di tutti i rilasci che sono stati fatti, sia come tag che come release. Di fatto non è detto che per un tag ci sia per forza una release corrispondente (es. per le ...
Nello scorso script abbiamo avuto una panoramica sull'utilizzo dei layer e del loro contributo. Abbiamo visto come a seconda del nome e dell'ordine possano essere computati non linearmente, come di solito accade quando parliamo di CSS. Soffermiamoci proprio sull'identificatore ...
Il Flex Consumption è un nuovo piano di hosting per Azure Functions, disponibile solo per Linux, che introduce miglioramenti significativi rispetto al tradizionale piano a consumo. Quest'ultimo, pur basandosi su un modello di fatturazione pay-as-you-go e offrendo la scalabilità ...