Tutti i contenuti di ASPItalia.com
La Reflection è una tecnica molto potente che permette di ispezionare il contenuto di un assembly.Uno degli utilizzi più comuni è quelo di scorrere tutte le classi alla ricerca di quelle che rispecchino determinate caratteristiche (nome, classe base, namespace di appartenenza, ...
ASP.NET include una serie di HttpModule che in molti scenari non vengono utilizzati e contribuiscono a rendere meno performante l'applicazione, perchè vengono invocati, a seconda del loro funzionamento, in concomitanza di molti degli eventi che ogni richiesta porta con sè.Segue ...
I control DetailsView e GridView utilizzano l'ImageField per visualizzare un'immagine il cui percorso è recuperato dal campo della fonte dati specificato attraverso la proprietà DataImageUrlField. Per aumentare la portabilità di un'applicazione web, spesso questo campo non ...
Realizzare software in grado di gestire più thread concorrenti significa fare in modo che le nostre applicazioni siano in grado di eseguire più task contemporaneamente, permettendoci sia di sfruttare al meglio le tecnologie hardware di ultima generazione (in particolare, i ...
La gestione della cache ha subito diversi miglioramenti nella versione 2.0 di ASP.NET, in un'ottica di maggior utilizzo da parte degli sviluppatori.Se è fuor di dubbio che la cache aiuti in tantissimi scenari a guadagnare in scalabilità, ci sono alcune funzionalità che mancano ...
XmlSerializer permette con poche e semplici righe di codice di serializzare/deserializzare campi e proprietà pubbliche di un oggetto in/da un formato XML.Ci possiamo imbattere però in errori inaspettati, ad esempio serializzando collezioni i cui elementi sono determinati a ...
Rilasciata una serie di nuovi bollettini di sicurezza. MS07-055: Vulnerability in Kodak Image Viewer Could Allow Remote Code Execution (923810) Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin) Livello: critical Prodotti affetti: Windows 2000. Windows XP e Server ...
ASP.NET 2.0 supporta diverse novità relative alla localizzazione e globalizzazione di applicazioni web. Una di queste è la possibilità di utilizzare un nuovo metodo, chiamato InitializeCulture, di cui è dotato la classe Page e che è possibile sovrascrivere in una classe derivata....
Alzi la mano chi non ha ricevuto almeno una volta la richiesta di evitare che la session scada nel browser!C'è da premettere che non amo la Session, odio doverne prolungare il timenout, il default, 20 minuti, e che mantenerla in vita sino alla scadenza serve prevalentemente ad ...
Nelle applicazioni data-centric il processo di scomposizione del sistema in componenti permette in genere di individuare almeno tre livelli logici principali. Per questo motivo, quando ci si riferisce a questo tipo di applicazioni, si parla di architettura a tre livelli. L'...