Tutti i contenuti di ASPItalia.com

In molti scenari può venir utile effetture il bind di un singolo oggetto ed il problema è facilmente risolvibile in diversi modi, uno dei quali è utilizzare il Repeater ed assegnargli come DataSource una collection con un singolo elemento, oppure crearsi un custom control ad hoc....

ASP.NET 2.0 ha una novità riservata esclusivamente a chi produce custom control, che è rappresentata da un nuovo meccanismo di persistenza dello stato specifico per i controlli, chiamato ControlState.Questa nuova funzionalità cerca di evitare uno dei problemi più diffusi con ASP....

La versatilità con la quale i web control ogni giorno ci consentono di affrontare le più disparate esigenze è da attribuire in gran parte alla possibilità offerta allo sviluppatore di definire il layout grafico da utilizzare per presentare dati e informazioni all'utente.In questo...

Rilasciata una serie di nuovi bollettini di sicurezza. MS07-061: Vulnerability in Windows URI Handling Could Allow Remote Code Execution (943460) Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin) Livello: critical Prodotti affetti: Windows XP e Windows Server 2003...

Migliori performance e stabilità per le applicazioni basate su CGI con questo add-on. FastCGI Extension è una funzionalità disponibile in nativo su IIS 7.0, che è stata recentemente resa disponibile anche sotto IIS 6.0, per garantire la possibilità di usare sotto IIS quei ...

L'integrazione di AJAX all'interno dell'infrastruttura ASP.NET rappresenta sicuramente un connubbio di elevata qualità. Chi sviluppa interfacce utente destinate all'ambiente web, può infatti apprezzare di ASP.NET AJAX l'estrema semplicità con cui è possibile creare web form di ...

Ecco le nuove versioni: 8, a 32 bit e 64 bit. Con la tecnologia di virtualizzazione Hyper-V o senza. Microsoft ha reso noto le 8 versioni in cui sarà commercializzato Windows Server 2008, con i prezzi validi per gli USA, al momento, a cui è possibile che nelle prossime settimane ...

Un composite custom control è un controllo composto dall'unione di più controlli, che partecipano insieme alla creazione di una funzionalità che viene incapsulata all'interno di una classe, così da poter essere riutilizzare in diversi scenari.L'obiettivo, in tutti questi casi, è ...