Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Prima alpha per la nuova versione di ASP.NET, la 4.0. E' stata rilasciata la prima preview di ASP.NET 4.0, che sarà incluso insieme al .NET Framework 4.0 in Visual Studio 2010, atteso durante l'anno prossimo. Questa è una primissima versione preliminare, che non include tutte le ...
L'uscita del Service Pack 1 ha segnato l'introduzione di numerose novità, una tra queste l'EntityDataSource che consente di utilizzare le funzionalità di Entity Framework.Come si può intuire dal nome stesso, questo controllo ci offre la possibità di utilizzare come datasource per...
Rilasciato un nuovo bollettino di sicurezza urgente. Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin). MS08-067: Vulnerability in Server Service Could Allow Remote Code Execution (958644) Prodotti: Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 (critical), ...
Tratto dal capitolo 29 del libro "ASP.NET 3.5 per tutti" di recente pubblicazione, scritto e curato dallo staff di ASPItalia.com, questo articolo affronta e descrive due delle novità più interessanti della Service Pack 1 di ASP.NET 3.5: i Dynamic Data Control e i meccanismi di ...
ASP.NET 3.5 SP 1 introduce un nuovo overload per il metodo Insert della classe Cache, che serve per la gestire l'omonima funzionalità che si trova nel namespace System.Web.Caching.Il nuovo metodo Insert funziona in questo modo:Cache.Insert("key", "value", dependency, expiration, ...
Disponibile al download la beta di ASP.NET MVC. Il team di ASP.NET ha rilasciato una nuova beta di ASP.NET MVC , il framework in grado di aggiungere il supporto a MVC (Model-View-Controller) all'interno delle applicazioni web basate sul .NET Framework. La beta precede la RTM, che...
Rilasciata una serie di nuovi bollettini di sicurezza. Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin). MS08-056: Vulnerability in Microsoft Office Could Allow Information Disclosure (957699) Prodotti: Microsoft Office XP (moderate) Per maggiori informazioni e ...
Con il SP1 del .NET Framework 3.5 è possibile modificare a runtime l'HttpHandler designato per la gestione di una determinata richiesta HTTP, grazie all'introduzione del metodo RemapHandler:HttpContext.Current.RemapHandler(nuovoHandler);Tipicamente, esso viene invocato all'...
Recensione di un software di profiling per applicazioni per il .NET Framework. ANTS Profiler è il software di Redgate per l'analisi delle prestazioni delle applicazioni scritte nei linguaggi supportati dal .NET Framework; con ANTS Profiler è possibile analizzare applicazioni ...
A partire dal SP 1 di ASP.NET 3.5, la WebForm ha subito alcune novità che erano attese da diverso tempo.La prima consente di utilizzare in maniera più precisa l'URL su cui la WebForm effettua il PostBack ed è utile soprattuttto in scenari dove viene sfruttato l'Url Rewriting....