Tutti i contenuti
Nello script #328 abbiamo parlato di accessibilità e posto l'accento sul migliorare l'utilizzo delle pagine web tramite lettori di schermo.Nell'esempio riportato valutavamo un cambiamento dinamico sull'attributo di un bottone. Nel caso l'operazione sul form vada bene o male, ...
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
Negli script #563 e #565 abbiamo visto alcune tecniche per gestire il polimorfismo durante la fase di serializzazione di un oggetto utilizzando la libreria System.Text.Json. Tutti questi approcci prevedevano l'uso delle funzionalità integrate della libreria. In questo script ...
Oggi dalle 9:30 non perdere i #CDays21: 24 sessioni tecniche ed una track live ti aspettano!
https://aspit.co/CDays21,
Nello script precedente abbiamo visto come possiamo fare riferimento ad un tool come GitVersion, fornito da GitTools per calcolare automaticamente un numero di versione in base ai commit, al branch, ai tag presenti e così via. In questo modo, il numero di versione viene calcolato...
Disabilitare un bottone è un'operazione comune quando abbiamo a che fare con delle form. Utilizzando i framework moderni risulta anche molto pratico disabilitare il bottone quando il form non è valido.Tuttavia, questa non sempre è essere una buona idea. Questo perchè non tutte le...
Nello script #208 abbiamo visto come creare una web app usando ARM, al fine di automatizzare il processo di deploy, avere sott'occhio tutta la configurazione ed essere più agevoli nel creare ambienti paralleli.In questo script vogliamo invece vedere i campi principali che ci ...
La Dependency Injection è una pratica fondamentale nel panorama moderno, e con Blazor essa è ben strutturata all'interno della classe Program.cs. public static async Task Main(string[] args){ ... builder.Services.AddScoped.AddScoped(); ...}Impostata la regola di ...