Tutti i contenuti
Quando dobbiamo scegliere un framework front-end controlliamo sempre due cose: il grid-system e la costruzione delle forms.Bootstrap 5, staccandosi dalle versioni precedenti, trova una parziale riscrittura dei forms che abbandona tutte le classi superflue (form-group, form-row, ...
Le Azure Function sono un servizio serverless decisamente comodo quando vogliamo scrivere velocemente codice senza doverci preoccupare di tutto quello che sta intorno. Il focus è sul codice, scala in maniera autonoma e tutto l'ambiente è gestito. Anche nella realizzazione di API...
Come sappiamo, esiste un limite al numero di caratteri di cui può essere composto un URL, che dipende da una serie di fattori: il browser utilizzato dall'utente, il server su cui è in hosting l'applicazione ed eventuali infrastrutture di routing presenti tra l'endpoint pubblico e...
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
Quando creiamo una soluzione con microservizi in Visual Studio, una delle operazioni più comuni è quella di abilitare Docker come ambiente di esecuzione. Tuttavia, la nostra applicazione non è fatta solo di microseservizi, ma anche di database, service bus, cache e altro ancora. ...
In uno degli ultimi aggiornamenti (Sprint 192 di Settembre), Microsoft ha rilasciato un update importante per quanto riguarda la sintassi YAML introducendo, finalmente, un supporto migliore agli statement decisionali. Sebbene ad oggi non ci sia anche l'uso di un vero e proprio ...
In quest'ultimo articolo dedicato alla comparazione tra i principali framework frontend JavaScript/TypeScript, affrontiamo la costruzione di form e la loro validazione.
Nei precedenti script, ci siamo trovati spesso a parlare delle immagini e di come siano belle, ma a volte complesse da integrare nel nostro layout a causa delle dimensioni, del punto di taglio o addirittura del peso delle stesse. Oggi andremo proprio a risolvere questo ultimo ...
Amministrare gli utenti per un applicativo non è un compito facile. Occorre gestire la registrazione, il login, la gestione password e l'autenticazione a due fattori, tra le principali funzionalità, il tutto prestando attenzione alla regolamentazione GDPR. Azure Active Directory ...
Quando vogliamo proteggere le API in ASP.NET Core tramite Azure Active Directory, possiamo utilizzare il nuovo modulo Microsoft.Identity.Web, che ci consente di configurare la security con una sola riga di codice.public void ConfigureServices(IServiceCollection services){ ...