Tutti i contenuti di ASPItalia.com

Un HTML helper è un metodo che, tipicamente, viene utilizzato per generare un tag HTML (o anche strutture più complesse) all'intero di una View di ASP.NET MVC, utilizzando una sintassi semplice e pulita.Il framework ASP.NET MVC include già diversi HTML helper relativi ai ...

Usciti dal periodo di beta, ecco disponibili altri due nuovi prodotti per lo sviluppo. Dopo l'annuncio verso l'inzio di questa estate , sono stati rilasciati in versione finale anche IIS 7.5 Express e SQL CE 4. Vediamone le caratteristiche in dettaglio. Entrambi i tool possono ...

È disponibile al download la RTM della nuova versione di ASP.NET MVC. A distanza esatta di un mese dalla RC 2 , il dev team di ASP.NET ha rilasciato la versione finale (RTM) di ASP.NET MVC 3. Disponibile gratuitamente dal sito Microsoft , questa versione funziona solamente con ...

Dopo aver analizzato alcune delle tecniche principali per rendere modulari le UI in ASP.NET MVC, l'articolo, a cura di Francesco Abbruzzese, descrive come la libreria MVC Controls Toolkit, scritta dall'autore e disponibile su Codeplex, possa risolvere l'esigenza di costruire in ...

Una delle novità introdotte da ASP.NET MVC2 è il concetto di Area, grazie alla quale è possibile partizionare le applicazioni MVC in unità più piccole, fornendo quindi un metodo per suddividere le applicazioni in gruppi funzionali più piccoli. In applicazioni medio-grandi, questo...

ASP.NET MVC 3 procede a grandi passi verso la release finale, aggiungendo il supporto a Visual Studio 2010 SP1 Beta. Nella giornata di Venerdì, il team di ASP.NET ha rilasciato la seconda Release Candidate per ASP.NET MVC 3, l'ultima prima della versione finale che è prevista per...

La Cache di ASP.NET è un tipico esempio di risorsa condivisa, a cui accedono contemporaneamente diversi thread. Un tale scenario è potenzialmente a rischio di race condition: quando due thread agiscono nello stesso istante sul medesimo oggetto, in generale il risultato finale non...