Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Come sappiamo, già dalla sua prima versione, ASP.NET MVC mette a nostra disposizione l'Html Helper ActionLink, tramite il quale possiamo generare link ad altre pagine del nostro sito specificando i nomi delle relative action e controller. Si tratta di una pratica che, oltre che ...
In alcuni siti è richiesto di salvare all'interno del database l'indirizzo IP del richiedente per alcune azioni svolte dall'utente (login, registrazione, pagamenti, ecc.), allo scopo di mantenere traccia della provenienza delle richieste e per motivi di sicurezza.L'operazione ...
Giunto alla versione 1.90, nopCommerce rappresenta senz'altro la più interessante soluzione Open Source basata su ASP.NET per la realizzazione di siti di commercio elettronico. Alla facilità e immediatezza dell'installazione di base, si affianca la possibilità di apportare ...
Quando si vogliono supportare skin differenti per il nostro sito web, ad esempio per proporne una versione ottimizzata per dispositivi mobili, la soluzione più semplice è quella di realizzare una master page (o, per meglio dire, una layout view, nel caso di Razor) ad-hoc. Essa ...
In un articolo suddiviso in due parti, Gianluca Esposito illustra le caratteristiche di Orchard, il nuovo CMS Open Source basato su ASP.NET MVC 3. Orchard rappresenta un buon punto di partenza per la realizzazione di applicazioni web medio-piccole, ma le possibilità di ...
Nel corso del nostro articolo introduttivo su ASP.NET MVC 3, abbiamo visto come la gestione delle Layout View in Razor presenti qualche differenza rispetto a quanto eravamo abituati a fare con le Master Page del Web Forms View Engine.In Razor, infatti, tramite il metodo ...
In un articolo suddiviso in due parti, Gianluca Esposito illustra le caratteristiche di Orchard, il nuovo CMS Open Source basato su ASP.NET MVC 3. Orchard rappresenta un buon punto di partenza per la realizzazione di applicazioni web medio-piccole, ma le possibilità di ...
Quando dobbiamo effettuare una lookup su un elenco di elementi numeroso, il controllo DropDownList non rappresenta la soluzione ideale, sia perché l'HTML generato è piuttosto verboso, sia perché comunque il suo utilizzo rischia di risultare davvero scomodo per l'utente finale....
Questo articolo, a cura di Marco De Sanctis, apre lo speciale dedicato alle applicazioni Open Source per ASP.NET e fornisce un'utile panoramica di riferimento sulle migliori soluzioni pronte all'uso disponibili oggi in rete. DotNetNuke, Umbraco, Orchard, nopCommerce, mojoPortal ...
Nello script precedente #1051 abbiamo visto come sia semplice, grazie alle Data Annotation, realizzare un custom attribute per esprimere una propria regola di validazione personalizzata. L'implementazione che abbiamo realizzato, però, non offre alcun supporto per la validazione ...