Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Nel precedente script #1073 abbiamo visto come problemi di URL Canonicalization possano essere risolti in maniera dichiarativa tramite un componente di IIS, denominato URL Rewrite Module, che possiamo configurare specificando delle opportune regole su web.config.Un'altra esigenza...
Disponibile da subito un aggiornamento, anche via Windows Update. Nei giorni precedenti è emerso un problema legato al modo in cui diversi framework web basati su ASP.NET, Java, PHP, Python, Ruby e Javascript (Node.JS) trattano l'hashind dei dati inviati via form, che poteva ...
Quando pubblichiamo un sito web su internet, tipicamente registriamo più domini internet (.it, .com, .net, ecc.) in modo da favorire al massimo la possibilità che gli utenti raggiungano le nostre pagine.Avere un sito che risponde a diversi URL, però, non è indicato da un punto di...
Come abbiamo già visto nello script #1067, il SimpleMembershipProvider di ASP.NET Web Pages include out-of-the-box una serie di funzionalità evolute che possono essere molto comode da utilizzare non solo in WebMatrix, ma anche in un progetto ASP.NET MVC o Web Forms.In Visual ...
ASP.NET 4.0 è stato rilasciato ben prima che le specifiche HTML5 cominciassero a diffondersi, quindi non ha un supporto diretto per queste funzionalità (molte arriverrano con la prossima versione, la 4.5).Per questo motivo, è necessario installare un update successivo, che ...
Quando gestiamo l'input dell'utente in ASP.NET MVC, spesso ci limitiamo a realizzare una action, invocata in POST, che accetta come parametro un oggetto del model:[HttpPost]public ActionResult SaveInvoice(Invoice invoice){ // codice qui ...}Il runtime, e in particolar modo di un...
Questa nuova stagione di ASPItalia.com ricomincia con un argomento di eccezionale attualità: uno speciale su Razor, che ci accompagnerà per tre settimane, alla scoperta delle feature e delle caratteristiche che fanno di questo engine lo stato dell'arte per la realizzazione di ...
Un controllo di tipo CAPTCHA serve a discriminare se il visitatore del nostro sito sia un utente "umano" o un Bot, solitamente utilizzato per inviare spam o procedere a registrazioni fasulle; esistono varie tipologie di CAPTCHA, che richiedono di inserire lettere o numeri ...
In questo articolo, a cura di Andrea Incerti, viene trattato un case study relativo alla realizzazione di report testuali all'interno di un'applicazione ASP.NET. In particolare, nell'articolo viene spiegato il funzionamento della libreria Spire.DataExport allo scopo di creare ...
Capita spesso di dover riutilizzare più volte la stessa logica all'interno di una pagina Razor, ad esempio per rappresentare in maniera uniforme il medesimo dato. Esigenze di questo tipo si risolvono comunemente creando un metodo. Ciò che può inizialmente spiazzare, però, è che ...