Tutti i contenuti di ASPItalia.com
In uno script precedente abbiamo visto come il model binder di default di ASP.NET MVC presenti già un supporto out-of-the-box alle regole di globalizzazione. Purtroppo questo non è altrettanto vero per la validazione client-side: essa, infatti, avviene sempre secondo la culture ...
Nel precedente script abbiamo iniziato a capire quali sono le problematiche tipiche della realizzazione di un'applicazione multilingua in ASP.NET MVC. In particolare abbiamo accennato a come esse non siano limitate esclusivamente alla traduzione di contenuti, ma coinvolgano anche...
Quando dobbiamo realizzare siti che supportino differenti culture, tipicamente dobbiamo affrontare diverse sfide, che ad esempio coinvolgono la localizzazione dei contenuti statici della pagina.Contenuti statici tramite file di risorseIn .NET lo strumento che abbiamo per gestire ...
Razor è il nuovo view engine introdotto da ASP.NET MVC 3 e ASP.NET Web Pages. La sua facilità l'ha reso molto diffuso, poiché consente di definire in maniera molto leggibile le nostre viste. Ad esempio, per visualizzare una proprietà del nostro modello, mappato su Entity ...
Come abbiamo avuto modo di vedere nell'articolo Introduzione a jQuery Mobile, il controllo ListView recita, in questo framework, il ruolo di assoluto protagonista, grazie alla versatilità con cui può essere utilizzato per rappresentare elenchi di dati e di generare template anche...
ASP.NET ha da sempre un supporto nativo per lo sviluppo di applicazioni mobile. Ma, mentre in passato lo sviluppo era caratterizzato da una miriade di formati e protocolli, tutti incompatibili tra di loro, oggi stiamo assistendo a una convergenza generalizzata verso HTML5. ...
Le browser definition di ASP.NET 4.0 non sono aggiornate e non riconoscono alcuni device introdotti dopo il rilascio della RTM, come ad esempio l'iPad. Nella costruzione di applicazioni per il mobile, molto spesso, diventa necessario poter individuare correttamente anche questo ...
Quando dobbiamo sviluppare siti ottimizzati per mobile con ASP.NET, una delle possibilità che abbiamo è quella di adattare il contenuto delle nostre pagine, in modo che siano correttamente visualizzate quando visitate da uno smartphone.Se le media query di CSS non bastano, perchè...
Il supporto all'Intellisense in JavaScript è tutt'altro che banale, vista la natura dinamica di questo linguaggio e il fatto che non sia fortemente tipizzato. Nonostante ciò, sin da Visual Studio 2008 abbiamo avuto un supporto in questo senso, che si è andato via via ...
Quando un sito web diventa particolarmente popolare, può accadere che i suoi contenuti, nella fattispecie immagini, video e quant'altro, vengano mostrati all'interno di pagine esterne, magari senza alcuna autorizzazione e senza che possiamo in qualche modo accorgercene. Il ...