Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Nel corso di questo speciale su ASP.NET SignalR abbiamo visto molti esempi di utilizzo delle peculiarità degli hub. I casi esaminati, però, hanno tutti in comune una caratteristica: la comunicazione è sempre originata da una chiamata client, che viene poi intercettata all'interno...
Nel corso dello speciale su ASP.NET SignalR, abbiamo visto come questa libreria ci consenta di creare una connessione persistente e bidirezionale tra client e server, usata per lo scambio di messaggi in real time.Talvolta può capitare che la connessione venga persa, sia per ...
Nel precedente script abbiamo realizzato il nostro primo progetto di messaggistica con ASP.NET SignalR. Grazie all'uso di un Hub, siamo riusciti a scambiare messaggi tra client e server in maniera bidirezionale e in real time. Dopo aver acquisito i concetti basilari, possiamo ...
ASP.NET SignalR è una libreria open source che ci consente, con estrema semplicità, di aggiungere notifiche real time a una nostra applicazione, instaurando un canale di comunicazione bidirezionale e permanente tra server e client, così che possiamo utilizzarlo per inviare ...
Nel precedente script abbiamo avuto modo di vedere come, con la recente ASP.NET and Web Tools 2012.2, il template di progetto ASP.NET Web API si sia arricchito di una serie di pagine di help che descrivono i vari metodi esposti dalle nostre API, recuperando eventualmente le varie...
L'ultimo update per Visual Studio 2012, denominato ASP.NET and Web Tools 2012.2, porta una ventata di novità nell'ambito dello sviluppo web su piattaforma Microsoft, grazie alle quali potremo dotare le nostre applicazioni di funzionalità evolute in maniera molto intuitiva e con ...
Dal nuovo ASP.NET and Web Tools 2012.2, il template di progetto ASP.NET Web API si è dotato di una funzionalità estremamente comoda: stiamo parlando di help page, ossia della possibilità di generare, in maniera del tutto automatica, delle guide online sui servizi che esponiamo. ...
L'ultimo update per Visual Studio 2012, denominato ASP.NET and Web Tools 2012.2, porta una ventata di novità nell'ambito dello sviluppo web su piattaforma Microsoft, grazie alle quali potremo dotare le nostre applicazioni di funzionalità evolute in maniera molto intuitiva e con ...
Le view tipizzate di ASP.NET MVC sono sicuramente un validissimo aiuto nella realizzazione delle nostre maschere grazie al supporto che Visual Studio è in grado di fornirci, sia in termini di Intellisense, sia in termini di segnalazione degli errori. Purtroppo, il codice che ...
Come sappiamo, tramite l'attributo Authorize, possiamo attivare la protezione a livello di action o di controller, così che solo chi è autenticato (o è in possesso del ruolo indicato) possa effettivamente utilizzarle. Alle volte, per ragioni di sicurezza o di comodità, può essere...