Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Grazie all'introduzione di NuGet, integrare una delle librerie presenti nella gallery nella nostra applicazione è un qualcosa che avviene con pochi click. La sorgente ufficiale nuget.org contiene oggi svariate migliaia di package e non sempre è facile orientarsi e scegliere ...
Il paradigma REST suggerisce di impostare le route dell'applicazione secondo le regole di resource discovery, dando alla forma dell'URL assegnato a una determinata risorsa un preciso significato semantico.Una forma basilare di questo concetto si trova proprio nel pattern standard...
Una serie di contenuti speciali, dedicati alle nuove versioni di Visual Studio e del .NET Framework. Il rilascio ufficiale di Visual Studio 2013, che sarà in contemporanea con Windows 8.1 e Windows Server 2012 R2, avverrà intorno alle 18:00 ora italiana di venerdì 18 ottobre. ...
In uno script precedente, abbiamo visto come sfruttare Ninject in un'applicazione ASP.NET MVC in modo da iniettare automaticamente le dipendenze all'interno dei controller.Una simile necessità può verificarsi anche con un action filter. Per esempio, un authorization filter ...
Primo update per Visual Studio 2013, ASP.NET MVC 5 e Web API 2. Nella notte è stato rilasciato il primo aggiornamento per Visual Studio 2013, il Visual Studio 2013 Update 1, che, come da tradizione iniziata con Visual Studio 2012, va a completare il ciclo di aggiornamenti rapidi ...
L'utilizzo di più di un pulsante di submit associato a una singola form HTML ha dei risvolti pratici molto interessanti: proviamo a pensare, per esempio, a una pagina di ricerca, in cui possiamo specificare dei filtri, e per la quale vogliamo decidere se visualizzare sullo ...
Tra le varie novità di HTML5, una che risulta estremamente utile è l'elemento DataList, che implementa un comportamento simile a quello di una ComboBox: questo tag va utilizzato in concomitanza con un input testuale ed è in grado di fornire una serie di suggerimenti o di valori ...
Nello scorso articolo introduttivo ad ASP.NET Identity abbiamo visto che uno dei claim che possiamo memorizzare dopo l'autenticazione tramite Facebook è il token restituito. Questo dato può essere sfruttato per comunicare con i servizi esposti da Facebook stesso e recuperare ...
In questo articolo, Giancarlo Lelli ci introduce alle novità di ASP.NET Identity, rilasciato con ASP.NET 4.5.1 e Visual Studio 2013. ASP.NET Identity rivoluziona il concetto di security nelle applicazioni web basate su ASP.NET, migliorando l'integrazione con provider di terze ...
Nello script della scorsa settimana abbiamo visto come Ninject (o in generale qualsiasi IoC container) porti dei grandi benefici in termini di componibilità e testabilità delle nostre applicazioni. In particolare, abbiamo potuto apprezzare la semplicità nell'integrarlo in ASP.NET...