Tutti i contenuti di ASPItalia.com
La generazione al volo di un file Zip è uno dei sistemi più comodi, dal punto di vista degli utenti, per effettuare il download di un insieme di file con una sola operazione. Esistono diverse librerie che consentono di creare questo tipo di file, e anche il .NET Framework, a ...
Ecco tutte le novità annunciate nel primo giorno di Build 2014. Nella giornata di ieri Microsoft ha annunciato durante Build 2014, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori e che si tiene in questi giorni a San Francisco (qui il nostro live ) , diverse novità per quanto ...
Una lacuna del filtro AuthorizeAttribute standard di ASP.NET MVC è che non permette di negare l'autorizzazione a particolari ruoli o utenti. Si tratta di un'esigenza tipicamente più rara del classico "autorizza l'utente X"; alle volte, però, accade che per la particolare natura ...
Nel precedente script abbiamo visto come l'utilizzo di una entità di Entity Framework possa portare a problemi nella serializzazione JSON a causa delle referenze circolari. L'esempio citato, però, è solo la punta dell'iceberg di una serie di problematiche che sorgono nel momento ...
I modelli di dominio che utilizziamo con Entity Framework tipicamente presentano relazioni bidirezionali: da un Customer possiamo esplorare la lista dei suoi Order, e dal singolo Order possiamo accedere al Customer a cui appartiene:public class Customer{ public string Name { get...
Spesso le autorizzazioni delle applicazioni web non possono essere basate solo sul ruolo. Per esempio, in un CMS, vogliamo che solo l'autore di un articolo possa eseguirne la modifica o l'eliminazione. Il modo più naturale per raggiungere questo scopo, in ASP.NET MVC, è quello di...
Quando la composizione di un certo insieme di elementi è nota a priori già in fase di compilazione (per esempio, i giorni della settimana), può essere preferibile rappresentare questo elenco con un enumerato, piuttosto che introdurre tabelle addizionali sulla base dati. Se questo...
ASP.NET SignalR, quando utilizzato nell'ambito di un'applicazione web, sfrutta un client JavaScript per stabilire una connessione bidirezionale con il server. Il comportamento di default dei browser è quello di abilitare le chiamate solo sullo stesso dominio della pagina ...
Negli esempi che abbiamo visto fino a oggi su ASP.NET SignalR, abbiamo sempre utilizzato hub che erano invocabili anche da un utente anonimo. In realtà, questo framework è in grado di gestire anche scenari in cui sia richiesta l'autenticazione dell'utente stesso. Per rendere ...
Se la nostra applicazione sfrutta Ninject e utilizza la tecnica della dependency injection, probabilmente ci troveremo nella situazione in cui, anche nell'ambito di un Hub di ASP.NET SignalR, abbiamo bisogno di iniettare le dipendenze tramite il costruttore:public class ...