Tutti i contenuti

Gli storage di Windows Azure (table, queue, e blob) sono pensati per scalare e supportare grossi carichi di lavoro e hanno la caratteristica principale di poter essere consumati tramite chiamate REST, cioè interamente con chiamate HTTP. Questo li rende facili da usare con ...

ASPItalia.com, UGIdotNET

ASPItalia.com Network presenta, in collaborazione con GUISA ed UGIdotNET, l'evento tecnico italiano dell'anno: 6 track spalmate su 2 giorni interamenti dedicati alle ultime tecnologie. La partecipazione, come sempre, è totalmente gratuita. Le iscrizioni sono aperte e l'agenda è ...

Code-First è una nuova feature introdotta in Entity Framework, attualmente in CTP 5 ma a Marzo 2011 in RTM. Questa nuova feature permette di effetuare il mapping di una entity verso la relativa tabella del database tramite codice. In questo primo script vedremo come mappare una ...

ASP.NET MVC 3 procede a grandi passi verso la release finale, aggiungendo il supporto a Visual Studio 2010 SP1 Beta. Nella giornata di Venerdì, il team di ASP.NET ha rilasciato la seconda Release Candidate per ASP.NET MVC 3, l'ultima prima della versione finale che è prevista per...

Primo assaggio delle novità che saranno integrate nel futuro SP1 di VS 2010. Nella giornata di ieri, 8 dicembre, Microsoft ha annunciato il rilascio della beta del Service Pack 1 di Visual Studio 2010, atteso per il rilascio finale nel corso del primo semestre del 2011. Al ...

La piattaforma Windows Azure oltre ai servizi di storage offre la possibilità di eseguire codice e di ospitare applicazioni internet attraverso i role. Sono di due tipologie, web e worker, e nella maggior parte dei casi si poggiano a SQL Azure piuttosto che hai i servizi di ...