Tutti i contenuti di ASPItalia.com

Quando realizziamo applicazioni web Line of Business (i cosiddetti "gestionali"), è indispensabile disporre di un'interfaccia di amministrazione per creare utenti, abilitarli all'accesso ed assegnare loro dei ruoli.ASP.NET Identity, di per sé, non mette a disposizione tale ...

Sottoporre periodicamente a scadenza una password è una delle esigenze più comuni, soprattutto in ambito enterprise. Si tratta di una funzionalità che non è disponibile direttamente in ASP.NET Identity, ma che, vista la versatilità di questo framework, è comunque possibile ...

ASP.NET 5, attualmente in preview, è una tecnologia ideale per realizzare applicazioniweb moderne, estremamente ottimizzate e modulari. Il rinnovamento di ASP.NET passa anche per la reinterpretazione del .NET Framework stesso, che ora si presenta in due edizioni: Il .NET Core 5 e...

Il nuovo framework ASP.NET Identity contiene già tutta una serie di primitive per la gestione delle problematiche più comuni relative all'autenticazione degli utenti.Il reset password, per esempio, unitamente alla generazione del token da inviare in email all'utente, è una di ...

L'autenticazione basata sui cookie è, per qualsiasi applicazione web, la soluzione primaria per ovviare alla natura stateless del protocollo HTTP e consentire ad un utente di restare autenticato attraverso le varie richieste di pagina.Anche ASP.NET Identity usa questo stesso ...

Una funzionalità davvero interessante di ASP.NET Identity è la possibilità di invalidare i cookie di autenticazione rilasciati per un utente aggiornandone il security stamp. Per esempio, a valle di un cambio password, possiamo forzare il logout per quell'utente da tutti i client ...

Se ASP.NET Identity è in grado di sorpassare i tradizionali sistemi di membership, è grazie anche alla libertà che concede allo sviluppatore nel progettare il suo sistema di archiviazione degli utenti. Per mezzo di interfacce come IUserStore, il Core di ASP.NET Identity è solo ...