Tutti i contenuti
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
Quando dobbiamo aggiornare un record sul database utilizzando Entity Framework, la tecnica più semplice è quella di recuperare l'oggetto, modificarne le proprietà e invocare la persistenza. Se dobbiamo eseguire l'aggiornamento di molti record, questa tecnica può risultare molto ...
Scrivere un Dockerfile per generare immagini e container da eseguire in produzione può sembrare un'operazione facile, ma è tutt'altro. Di fatto, solo la sintassi è tecnicamente "semplice", poichè ci è sufficiente leggere la documentazione e siamo pronti a partire. Implementare le...
Nello script #377 abbiamo analizzato alcune microfunzioni che possono tornarci utili quando dobbiamo interagire con liste di oggetti o valori.I metodi sono stati scritti in modo da poter essere il più generici possibile e condivisibili tra progetti. Nello script di oggi vediamo ...
Nello script #249 abbiamo visto come sfruttare Azure Arc per registrare e controllare server o dispositivi on-premises. In questo script facciamo un passo oltre, volto al vero valore aggiunto che possiamo avere nell'utilizzo di questo strumento. E' infatti possibile installare ...
Nello script precedente (https://www.aspitalia.com/script/1446/Sfruttare-Tag-Neloutput-Cache-ASP.NET-Core.aspx) abbiamo introdotto il concetto di tag delle risorse nell'output cache, così da avere la possibilità di rimuoverle in maniera deterministica - per esempio quando i dati ...
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
A partire da .NET 6, le classi HttpWebRequest, FtpWebRequest e le loro collegate sono state deprecate e per nuovi progetti ne è sconsigliato l'utilizzo. Mentre la classe HttpWebRequest è stata sostituita da HttpClient, FtpWebRequest non ha visto e non vedrà lo sviluppo di una ...
Quando creiamo un nuovo workflow in GitHub, abbiamo l' "obbligo" di assegnargli un nome, definito dalla proprietà name, che lo identifica tra gli altri workflow e, pertanto, deve essere univoco all'interno del repository. Se non specificato, il nome verrà assegnato in automatico ...
Il mondo dello sviluppo front-end, nella sua declinazione JavaScript, è intriso di librerie. Ne troviamo per tutte le necessità e funzionalità, anche superflue; spesso ci ritroviamo a chiederci come fare la stessa operazione: quante volte ci siamo domandati "come seleziono solo ...