Tutti i contenuti
Date le capacità dei computer attuali, capita spesso di trovarsi a parallelizzare una serie di operazioni, attendere che queste abbiano concluso, lavorare sul risultato e restituirlo. Fare tutto questo non è però banale, perché richiede l'utilizzo di più thread (per eseguire più ...
Rilasciato il primo di update per Visual Studio 2010 per supportare HTML5. Con il recente Service Pack 1 di Visual Studio 2010, Microsoft ha introdotto un primo supporto ad HTML5 all'interno dell'editor HTML, ma poiché gli standard che lo compongono sono in continua evoluzione, ...
Nelle applicazioni Silverlight Out Of Browser (OOB) abbiamo a disposizione il controllo WebBrowser per visualizzare il contenuto di pagine HTML, sia remote che locali.Nonostante la pagina HTML sia gestita dal controllo, abbiamo la possibilità di comunicare con essa attraverso ...
In un modello possono esistere classi che non hanno un'identità, bensì sono solo un aggregato di dati. Questi tipi non hanno una chiave primaria e sono definiti Complex Type.Entity Framework Code First identifica automaticamente i tipi senza una chiave primaria come Complex Type...
In questi ultimi mesi si è parlato tanto di Mango, il nome in codice della nuova major release di Windows Phone, che verrà rilasciata a fine anno, sia su device nuovi di zecca, che come update per i telefoni già in commercio. Tra task in background, multitasking, push ...
I tool che vanno installati per lo sviluppo per Windows Phone si integrano con Visual Studio 2010 e permettono un comodo sviluppo degli applicativi e dei relativi test, attraverso l'emulatore o il deployment su dispositivo.E' consentito inoltre il debugging, con breakpoint, ...
ECMAScript 5 introduce nove nuovi metodi per la ricerca e la modifica del contenuto di un array. Tutti questi metodi consentono di effettuare operazione su un elenco senza dover effettuare esplicitamente un ciclo sugli elementi in esso contenuti.Il metodo indexOf permette di ...
Solitamente, quando dobbiamo eseguire codice di inizializzazione per un'applicazione ASP.NET, siamo abituati a sfruttare il metodo Application_Start contenuto all'interno di global.asax, che però risulta poco pratico nel momento in cui ci sia la necessità di gestire dipendenze da...
La piattaforma di Windows Azure offre molteplici e affidabili strumenti che è possibile sfruttare facilmente con Visual Studio 2010 e con il know-how che ha un programmatore del .NET Framework. Questo nuovo strumento però cambia la concezione e il modo in cui si prevedono i costi...
Nello script #45 abbiamo visto come sia possibile eseguire del codice Javascript all'interno della logica delle applicazioni Silverlight.Grazie all'uso del metodo Invoke di HtmlPage.Window possiamo eseguire un codice per aggiungere la pagina ai preferiti del browser ...