Tutti i contenuti
Questa nuova stagione di ASPItalia.com ricomincia con un argomento di eccezionale attualità: uno speciale su Razor, che ci accompagnerà per tre settimane, alla scoperta delle feature e delle caratteristiche che fanno di questo engine lo stato dell'arte per la realizzazione di ...
L'ApplicationBar è un tratto distintivo delle applicazioni per Windows Phone: si tratta di una striscia in fondo alla pagina, che è in grado ospitare fino a 4 pulsanti ed un numero virtualmente infinito di voci di menu.In Windows Phone 7.1 è stato aggiunto un nuovo comportamento...
Un controllo di tipo CAPTCHA serve a discriminare se il visitatore del nostro sito sia un utente "umano" o un Bot, solitamente utilizzato per inviare spam o procedere a registrazioni fasulle; esistono varie tipologie di CAPTCHA, che richiedono di inserire lettere o numeri ...
Quando istanziamo il DbContext, Entity Framework non carica automaticamente tutti i metadati dell'EDM all'interno del DbContext stesso. Se proviamo ad accedere ai metadati che non sono caricati, quello che otteniamo è un'eccezione di dati non trovati. Per evitare l'eccezione, ...
La proprietà Background di Panel, Control, ecc.. è un oggetto di tipo Brush. Nel runtime abbiamo a disposizione diverse sue implementazioni SolidColorBrushLinearGradientBrushRadialGradientBrushImageBrushVideoBrushWebBrowserBrushche possiamo usare per 'riempire' un altro oggetto ...
In questo articolo, a cura di Andrea Incerti, viene trattato un case study relativo alla realizzazione di report testuali all'interno di un'applicazione ASP.NET. In particolare, nell'articolo viene spiegato il funzionamento della libreria Spire.DataExport allo scopo di creare ...
Nello script precedente abbiamo visto come il Box Model di CSS contempli nel calcolo delle dimensioni complessive di un elemento, oltre alla larghezza e all'altezza del contenuto (width e height) anche la distanza dai bordi (padding) e lo spessore degli stessi (border-width).In ...
Quando si invia un'app al marketplace per la certificazione, il sistema effettua un numero di test automatici: controlla che l'app non utilizzi capabilities non specificate nel manifestcontrolla che non vengano fatto uso di librerie umanaged o non consentiteverifica che tutti gli...
Capita spesso di dover riutilizzare più volte la stessa logica all'interno di una pagina Razor, ad esempio per rappresentare in maniera uniforme il medesimo dato. Esigenze di questo tipo si risolvono comunemente creando un metodo. Ciò che può inizialmente spiazzare, però, è che ...
In poco più di un anno dalla sua prima apparizione, il popolare framework javascript dedicato allo sviluppo per dispositivi raggiunge la prima stable release. Finalmente ci siamo: un anno o poco più di lavoro, 125 contributors (alcuni dei quali impiegati in Microsoft o Adobe), ...