Tutti i contenuti

Silverlight 5.0 conclude il percorso di evoluzione da semplice plug-in a framework completo e robusto per realizzare applicazioni web e desktop. In questo secondo articolo viene completata l'introduzione alle novità di questa quinta versione.

Negli script precedenti abbiamo visto le diverse possibilità offerte da CSS3 per impostare colori e lunghezze.Le specifiche di CSS3 definiscono anche le unità di misura disponibili per impostare angoli (usati ad esempio nel caso di trasformazioni), tempo (usato ad esempio per ...

Microsoft

Microsoft Italia organizza un evento gratuito, dove i nostri Daniele Bochicchio e Stefano Mostarda ti guideranno alla scoperta del web. L'evento si svolgerà in due parti: la mattina sarà rivolta alla "teoria" con sessioni tecniche, mentre il pomeriggio prevederà un laboratorio...

.NET Campus

Torna il .NET Campus, il 21 aprile 2012 a Roma! ASPItalia.com Network è sponsor dell'evento e sarà presente con una propria postazione e con parte del proprio staff, impegnato anche durante le sessioni. Salta al materiale delle sessioni --%>--%>Le nostre sessioni all'...

Lo sviluppo per la piattaforma di Windows Azure è orientato a tutte le tecnologie, ma il supporto a quelle Microsoft, e in particolare al .NET Framework e a Visual Studio 2010 è sicuramente un punto a favore nella scelta del framework e del linguaggio da usare.Fra gli automatismi...

L'evoluzione di Silverlight è stata fortemente orientata ad affiancare WPF come framework completo per realizzare applicazioni desktop, pur mantenendo la propria identità anche nel contesto di plug-in per applicazioni web in-browser. La quinta versione rappresenta lo step ...