Tutti i contenuti di ASPItalia.com
L'analisi e la diagnosi di bug in un'applicazione web può essere un processo lungo e tedioso: sebbene l'integrazione di Microsoft Azure e Visual Studio permetta oggi di configurare con pochissimo sforzo un remote debug in produzione, dal punto di vista pratico si tratta di una ...
In un precedente script (http://www.aspitalia.com/script/1205/Documentare-ASP.NET-Web-API-Swagger.aspx) abbiamo visto come documentare il nostro progetto ASP.NET Web API 2 in accordo con la specifica Swagger.Quest'oggi esamineremo la questione dal punto di vista di uno ...
Il recente Update 1 per Visual Studio 2015 apporta una serie di importanti novità all'IDE di Microsoft, sia nell'ambito della gestione del codice che per quanto riguarda il supporto a framework esterni quali ReactJS o Bootstrap. Una serie di nuove finestre, per Application ...
Quando si verifica un'eccezione in produzione, vogliamo avere a disposizione un sistema per loggarle e per poter così diagnisticarne la causa. Per questo scopo, ASP.NET Web API utilizza un servizio denominato IExceptionLogger.Possiamo realizzare il nostro logger personalizzato ...
Binary JSON, comunemente indicato come BSON, è un formato di serializzazione simile al JSON, ma che effettua l'encoding in binario del contenuto. In alcuni casi è particolarmente efficiente, per esempio se abbiamo una grande quantità di valori numerici o dati binari come immagini...
Spesso si parla di usabilità in relazione ad un'interfaccia o ad un sito web, ma anche le API meritano una discussione sull'argomento.L'usabilità di una API risiede in gran parte nell'accuratezza della sua documentazione, che ha un ruolo determinante nell'aiutare i suoi ...
Nello script #1201 abbiamo visto come un helper method possa ricevere una funzione che rappresenti una porzione di HTML. Oltre al passaggio semplice di questa funzione, Razor permette anche la creazione di un delegate che supporti parametri aggiuntivi. L'intento è quindi di ...
Quando la nostra suite di servizi è utilizzata da terze parti, introdurre modifiche nella logica o nell'interfaccia è sempre piuttosto problematico, perchè si rischia di "rompere" del software funzionante di cui non abbiamo il controllo.La soluzione che si adotta, allora, è ...
Con ASP.NET 5 all'orizzonte (di recente è stata rilasciata la beta 8, l'ultima), diventa più impellente farsi trovare pronti per il rilascio ufficiale. Una delle novità è il supporto ad applicazioni web basate su OWIN. Quest'oggi cercheremo di capire di cosa si tratta e che ...
WebHook è la nuova tecnologia del web che permette di creare applicazioni web interconnesse, in grado cioè di ricevere segnalazioni push da altre applicazioni e modificare i loro contenuti di conseguenza. Il supporto di Microsoft all'interno di ASP.NET è garantito dal progetto ...