Tutti i contenuti

Quando eseguiamo una query, per default il DbContext mantiene in memoria un riferimento alle entity recuperate e poi le restituisce al client. Con il metodo AsNoTracking, otteniamo il risultato di restituire le entity all'utente senza memorizzarle nel DbContext. Con il metodo ...

In molti script precedenti abbiamo visto come in Silverlight 5.0 sia possibile eseguire codice nativo per accedere a funzioni del sistema operativo.In user32.dll abbiamo a disposizione la funzione LockWorkStation, utile proprio per eseguire il lock del computer.Ecco un semplice ...

È possibile rimuovere una certa proprietà da un oggetto JavaScript usando la keyword delete.Nell'esempio che segue viene definito un oggetto person, con 3 proprietà (firstName, lastName e webSite) quindi viene eliminata l'ultima proprietà (webSite):var person = { firstName: "...

ASPItalia.com

Dopo il grande successo dei Community Days 2012, siete pronti a non perdervi il maggiore evento community italiano organizzato dagli user group e community italiani legati ai temi dello sviluppo basato sul .NET Framework, anche a Bari? Due giorni, 4 track, 2 lab ed i migliori ...

In contemporanea con la disponibilità di Windows 8 Consumer Preview, anche i tool di sviluppo si aggiornano. Come previsto, sono state rilasciate le beta di Visual Studio 11, Team Foundation Server 11 e il .NET Framework 4.5 e sono disponibili a questo indirizzo . Molteplici sono...

Quando si mette in produzione un applicativo basato su Windows Azure, la prima difficoltà che si incontra è dovuta alla mancanza di un accesso diretto alle macchine, come probabilmente si è abituati a fare quando si accede per amministrare un file system o un database SQL.Sebbene...

Da Silverlight 4.0 abbiamo a disposizione AutomationFactory per richiamare funzionalità di librerie COM registrate. Una delle operazioni più interessanti è quella di poter lanciare le applicazioni presenti nel PC dell'utente.Come possiamo vedere nello snippet seguente, il suo ...

METRO è il nome condiviso per il nuovo modello di applicazioni di Windows 8, ma è anche il nome del rivoluzionario design language messo a punto da Microsoft come fulcro del presente e del futuro del software.Nel corso dell'articolo cercheremo di comprendere il percorso che ha ...