Tutti i contenuti di ASPItalia.com

L'output caching è una feature di ASP.NET fin dalla primissima versione, che consente di migliorare in maniera notevole la scalabilità delle nostre applicazioni: consiste infatti nell'effettuare il caching dell'intera risposta così da riutilizzarla in successive richieste senza ...

Le applicazioni che fanno uso di mappe hanno sempre un grande potere comunicativo perché riescono a contestualizzare luoghi, eventi e fenomeni nelle zone geografiche familiari all'utente. Quest'oggi vedremo come utilizzare gli Spatial Types di SQL Server in un'applicazione ASP....

Passare oggetti complessi nell'ambito di una chiamata GET non è sempre una buona idea, e spesso può essere indice di una cattiva implementazione delle convenzioni REST. Esistono tuttavia sempre delle eccezioni: pensiamo al caso in cui, tramite il nostro endpoint in GET, vogliamo ...

Tra le tante tecnologie legate alla sicurezza per il web, oggi ci occuperemo di Hawk (contrazione di Holder-Of-Key), uno schema di autenticazione HTTP relativamente recente. Si tratta di un protocollo che consente a client e server di verificare, vicendevolmente, che richieste e ...

Nello scorso script abbiamo visto come sfruttare Globalize e CLDR nella validazione client side di ASP.NET MVC 5. L'esempio che abbiamo fatto, però, soffre ancora di una lacuna: se inseriamo un valore non valido, infatti, il messaggio di errore mostrato è ancora quello standard ...

Come ogni anno, si è tenuta anche quest'anno a San Francisco Build, la più grande conferenza sulle tecnologie Microsoft dedicata alle novità per gli sviluppatori.Le novità non sono mancate e hanno riguardato un po' tutto il mondo Microsoft, da Visual Studio ad Azure, passando per...

Segui con noi in diretta da San Francisco tutte le novità per gli sviluppatori! Dal Moscone Convention Center di San Francisco, segui con Daniele Bochicchio e Matteo Tumiati tutte le novità per gli sviluppatori! Durante la conferenza si parlerà delle novità legate agli ...