Tutti i contenuti
Nello script precedente abbiamo visto le nuove funzionalità di validazione di HTML5. A tal proposito, esistono due attributi, novalidate e formnovalidate, che inibiscono la validazione, rispettivamente, di un campo o dell'intera form.Il primo può essere applicativo solo sul tag ...
Nell'ultima versione del Phone Toolkit è stato aggiunto un nuovo controllo: SpeechTextBox.Come è facile intuire dal nome, questo nuovo controllo combina le caratteristiche della classica TextBox, più precisamente la PhoneTextBox, e le funzioni di riconoscimento vocale di Windows ...
Bootstrap è un framework di uso client-side che gode di crescente popolarità tra chi progetta interfacce web. Si compone di un insieme di regole CSS e di codice javascript che contribuiscono a migliorare l'aspetto e le funzionalità degli elementi classici di una pagina HTML.Il ...
I Cloud Service di Windows Azure consentono due tipologie di applicazioni che possiamo ospitare ed eseguire all'interno delle macchine virtuali: web e worker role. Abbiamo già visto nello script #310, come tale distinzione sta solo nel decidere se necessitiamo di un sito IIS, ...
JSON è diventato lo standard di fatto per la rappresentazione di strutture dati per la comunicazione tra sistemi eterogenei. Per tale ragione è stata inserita la classe DataContractJsonSerializer direttamente in WinRT, per semplificare la serializzazione e la deserializzazione ...
Un mese di contenuti speciali, alla scoperta delle ultime tecniche per creare applicazioni web in real time! Fino a poco tempo fa era normale pensare al web e a come fosse impensabile, per questo mezzo, il real time: il protocollo HTTP, infatti, prevede un semplice meccanismo ...
I file compressi possono risultare comodi in diversi scenari: ad esempio, per semplificare la distribuzione di un insieme di file, da scaricare da remoto nella nostra applicazione per Windows Phone.Per implementare questi scenari e sfruttare sia le funzionalità di compressione ...
Come abbiamo visto nello script precedente, HTML5 introduce diverse novità nell'ambito delle form. Una di queste, tradizionalmente demandata a codice client side e server side, è la validazione dei dati.In tal senso, HTML5 introduce un insieme di nuovi attributi sui tag legati ...
Negli script precedenti abbiamo visto come abilitare la visualizzazione a gruppi e come creare la relativa sorgente dati. Oggi vedremo come cambiare l'aspetto della JumpList.L'aspetto della jumplist è determinato dalla proprietà JumpListStyle. Impostando lo style è possibile ...
In un'applicazione ASP.NET Web Forms, grazie al file di sitemap possiamo descrivere la struttura di pagine del nostro sito, così da poterla sfruttare all'interno di controlli quali Menu o SiteMapPath. In ASP.NET MVC, invece, tale supporto purtroppo manca, anche se è disponibile ...