Tutti i contenuti di ASPItalia.com

Con ADO 2.1 è stato introdotto un sistema che permette di organizzare in maniera gerarchica i dati contenuti in un database.Pensate ad un Join, con la differenza che ogni singolo riga del recordset è da intendere come il nodo padre di una serie di altri nodi, un po' come una ...

Il metodo POST è certamente quello più "sicuro" da utilizzare per inviare informazioni ad una pagina web.L'esempio di oggi permette di inviare una richiesta, da codice, ad una pagina remota, utilizzando proprio questo metodo.Lo script è ampiamente commentato ed utilizza il parser...

Lo script di oggi effettua una ricerca testuale, su tutti i file contenuti in una directory.La personalizzazione è molto semplice e richiede poche e semplici modifiche.Accetta un primo paramentro che rappresenta l'esatta parola da ricercare ed un secondo che specifica il percorso...

Lo script che segue permette di eseguire un determinato numero di volteuna pagina asp o parte di essa, nell'arco di tempo di un giorno.Per fare questo, ad ogni caricamento della pagina viene prelevata la data, per essere poi comparata con un valore numerico memorizzato all'...

MySQL non supporta la paginazione nel modo classico di intendere la cosa, tuttavia, con pochi accorgimenti è possibile ovviare a questo limite.Ci baseremo sullo script #208, ricavandone una versione compatibile con MySQL.Per prima cosa, occorre aggiungere, in coda alla query SQL...

Argomento abbastanza scontato di questo piccolo spazio è, ovviamente, la mia prima fatica editoriale. ASP 3 per esempi è il frutto, silenzioso, di un lavoro durato oltre 4 mesi.Io sono sempre stato un divoratore di libri tecnici e con un pizzico di presunzione, credo di essermi ...

Per effettuare una connessione DSN-Less ad un database MySQL si può utilizzare una semplice stringa, presente qui di seguito:Connessione riuscita!"else Response.write "Errore...

Questo pezzo di codice permette di caricare un documento XML (contentente uno schema) come se fosse un normale recordset di un comune database.Il vantaggio di un approccio di questo tipo è evidente, tuttavia perchè lo script funzioni è necessario che il documento XML abbia uno ...

Con questa funzione è possibile dividere una parola molto lunga in n caratteri in modo che possa essere visualizzata in modo corretto nella pagina.