Tutti i contenuti

In uno script precedente abbiamo visto come ASP.NET Core abbia un sistema di setting piuttosto evoluto, che ci permette di mappare classi (anche complesse) su una sezione del file appsettings.json.In realtà è comunque supportato un approccio più classico, ossia quello di leggere ...

Entity Framework Core permette di caricare una entity e le sue entity collegate in un solo comando. Questa capacità torna utile, ad esempio, quando vogliamo caricae un ordine, i suoi dettagli e il cliente che lo ha piazzato. Per fare questo Entity Framework Core usa una sintassi ...

ASPItalia.com

Per il decimo anno, torna il maggiore evento community organizzato dagli user group e community italiani legati ai temi dedicati ai prodotti e alle tecnologie Microsoft (e non solo). Come sempre, la partecipazione all'evento è totalmente gratuita! L'agenda non è ancora definitiva...

Abbiamo visto in uno script precedente come utilizzare il controllo Gauge presente nell'UWP Toolkit. Oggi vedremo il controllo PullToRefreshListView. Questo controllo consente di implementare in modo semplice e rapido il "pull to refresh", ormai diventato lo standard di fatto per...

ASP.NET Core rappresenta una rivoluzione nell'ambito dello sviluppo di applicazioni web, per certi versi paragonabile al passaggio tra Classic ASP al .NET Framework. In questo articolo, Moreno Gentili ci illustra le basi per iniziare a sfruttarla, partendo dalla creazione del ...

In Angular 2, un component è responsabile solo di preparare i dati relativi al template che gestisce. la logica per recuperare e salvare questi dati non appartiene al component bensi a un servizio. In Angular 2 un servizio è una classe che espone dei metodi e che è marcata col ...

Una delle modernità nel design di ASP.NET Core risiede nel suo sistema integrato di dependency injection, che ci permette di disaccoppiare efficacemente i componenti della nostra applicazione.Infatti, come abbiamo visto in un precedente script (http://www.aspitalia.com/script/...