Tutti i contenuti
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
Uno dei task più ricorrenti quando si lavora con un Entity Framework è quello di dover recuperare una serie di entity a partire da una lista di id. Questo in LINQ si traduce nell'avere una variabile con la lista di id che all'interno del metodo Where viene usata insieme a ...
Abbiamo assistito recentemente alla backdoor e all'enorme problema di sicurezza introdotto nella libreria XZ utils. Questo genere di attacco si definisce "supply chain attack" e non è importante quanto tempo ci si metta per realizzarlo, ma l'effetto devastante che avrà. Questo ...
Nella versione 16 di Angular, è stata introdotta la capacità di definire stili a livello di libreria, senza che influenzino globalmente l'applicazione. Questo approccio, che può sembrare scontato, non era facile da raggiungere, in quanto per implementare uno stile all'interno ...
Azure Cosmos DB è un database NoSQL completamente gestito e scalabile su cloud, offrendo disponibilità globale, distribuzione geografica e latenza ridotta. I suoi principali vantaggi includono la scalabilità elastica, SLA garantiti per velocità e disponibilità, supporto per dati ...
In alcuni casi, soprattutto quando i dati hanno una natura "sequenziale", come i post in una timeline, l'infinite scroll rappresenta una soluzione molto intuitiva per l'utente. La buona notizia, se siamo sviluppatori Blazor, è che il componente QuickGrid che abbiamo introdotto ...
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!,
Quando da Azure DevOps vogliamo comunicare con Azure per, ad esempio, fare il deploy di un'applicazione web all'interno di un App Service o di un container in AKS, abbiamo bisogno di creare un service endpoint, anche conosciuto come "Service Connection", ovvero una connessione ...
Come ben sappiamo, nel template di default di Blazor, la pagina Weather.razor mostra dati tabellari creando dinamicamente una Table HTML5. Si tratta di un approccio sicuramente valido, ma che ci costringe a scrivere del codice aggiuntivo tutte le volte che vogliamo supportare ...