Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Questa volta ospitati da Microsoft. Chi si domanda perchè le chat con l'esperto che tenevamo non hanno più un seguito, ora si farà un'idea più ampia. Sono felice di annunciarvi che sarò ospite di Microsoft, insieme a tutti gli amici/colleghi MVP , per un'ora di chat, di cui vi ...
I controls messi a disposizione dal .NET Framework siano già abbastanza per poter lavorare egregiamente, l'abilità di saper creare server controls non è una pratica da seguire solo perché si vuole far usufruire ad altri funzionalità avanzate e di facile riutilizzo, ma è utile ...
Anche su ASPItalia.com sbarcano i blogs! Ormai vivo di blogs, nel senso che sono un accanito lettore di feed RSS ed in molti casi le vere notizie le si leggono lì. Tatnto è vero che ormai ogni singolo pezzo di ASPItalia.com potete leggerlo via RSS, dai forums alle novità, ...
Altro passo in avanti verso la versione finale. Microsoft ha annunciato di essere pronta a rilasciare la beta 2 di SQL Server 2000 Reporting Services, un add-on per SQL Server 2000 in grado di aggiungere funzionalità di reporting avanzate. E' incluso il supporto per un nuovo ...
Nello script #191 e #135 abbiamo già visto come effettuare il download sicuro e dare un nome al file che non sia lo stesso della pagina.Ebbene, una semplice combinazione di questi due script da' origine a quest'ultimo, che proporrà il nome da dare al file in fase di salvataggio ...
E' un filtro ISAPI che riscrive automaticamente, in base alle regole definite, gli URL. Trasforma un url del tipo /content.asp?ID=1&categoria=2 in un più comodo /content-1-2.htm o altro a proprio piacimento.
Il .NET framework mette a disposizione delle nuove incredibili funzionalità che ci permettono di rendere persistente una nostra classe e poterla trasportare tramite cavo o salvarla su disco. Questo meccanismo prende il nome di serializzazione ed è lo stesso sfruttato dai web ...
La classe SqlParameter è utilizzata normalmente per la definizione dei valori associati ai parametri delle stored procedure di SQL Server.In realtà la si può utilizzare anche per prevenire attacchi di tipo SQL-injection (ovvero, codice SQL inserito tramite vari strateggi ed ...
MySQL dalla versione 3.22.5 supporta una particolare sintassi, che altri database non hanno, che è molto comoda perchè permette l'inserimento di record multipli in una tabella attraverso una sola query.Ecco un esempio:
Rilasciato un nuovo bollettino di sicurezza. MS03-040: Cumulative Patch for Internet Explorer (828750) Ecco in breve la descrizione (fonte: Microsoft Security Bulletin) Impact of vulnerability: Run code of attacker?s choice.Maximum Severity Rating: Critical Ambiti di applicazione...