Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Con la penatrazione odierna di mobile device quali telefoni cellulari, smart phone, palmari e derivati, diventa quasi un must poter offrire ai propri utenti una versione mobile del sito, ottimizzata per le ridotte dimensioni degli schermi di questi dispositivi.Il primo passo ...
Non tutti sanno che l'oggetto Stream di ADO può manipolare benissimo anche file testuali. Perchè usarlo rispetto a FSO? E' più performante nel caso di grossi file.In questo esempio vediamo come creare un file di testo:
Una classe .NET che gestisce in maniera completa il protocollo NNTP (quello utilizzato dai newsgroup). Utilizzata in tutto il mondo, ha un'interfaccia web già pronta all'uso. E' completamente gratuito.
Il comando di cui parliamo è presente nella directory principale del Framework installato sul nostro computer (solitamente nella cartella "C:\WINDOWS\MICROSOFT.NET\FRAMEWORK\V1.1.4322" per la versione 1.1 e "C:\WINDOWS\MICROSOFT.NET\FRAMEWORK\V1.1.3705" per la versione 1.0).Ci ...
E' possibile seguire le novità direttamente da Los Angeles. La PDC del 2003 si preannuncia come l'evento dell'anno (e probabilmente anche di metà del 2004) per tutti gli sviluppatori Windows.Non capita tutti i giorni di poter vedere tutti insieme una nuova versione e ...
Pubblicati diversi articoli su MSDN. E' ovviamente l'argomento del momento. Microsoft ha aperto il Longhorn Developer Center , un nuovo developer center di MSDN (con tanto di feed RSS) in cui trovare informazioni (ed anche video, tra cui uno di Don Box e Chris Sells, da non ...
Uno dei problemi più sentiti nell'utilizzo del DataGrid è l'impossibilità, attraverso una proprietà, di cambiare la dimensione della textbox che viene visualizzata in Edit Mode per una BoundColumn.Ci sono diversi approcci al problema, probabilmente il più semplice consiste nell'...
Freschi freschi di PDC, con la prima alpha 1 nelle mani, ecco un'anteprima di cosa ci riserva il futuro. Un'analisi alle novità di VS.NET Whidbey, di C# e naturalmente di ASP.NET 2.0. Con uno sguardo alle nuove API per gestire security, membership e roles. E con un occhio di ...
Lo script di oggi effettua una semplice interrogazione al database del NIC italiano per visualizzare le informazioni sull'intestatario di un dominio. Sfrutta XMLHTTP. 0 then ' pagina da richiamare url = "http://www.nic.it/cgi-bin/WISE/whois.cgi?object=" & dominio ' usiamo l'...
Oggetto COM che fornisce funzionalità di criptaggio/decriptaggio di stringhe. Supporta standard come RC2 o DES. Utile in applicazioni e-commerce, per salvare password o comunque in tutti quei casi in cui sia necessario aggiungere sicurezza alla propria applicazione.